Una maratona di cinque giorni a Palazzo Pubblico per affrontare due temi cruciali per il Paese: la nuova legge sull’Indicatore della Condizione Economica per l’Equità (ICEE) e lo stato di avanzamento degli interventi nel sistema scolastico. La Commissione Consiliare Permanente per gli Affari Costituzionali e Istituzionali è stata convocata per una fitta serie di sedute che prenderanno il via lunedì prossimo, 20 ottobre.
Al centro dei lavori, come si legge nell’ordine del giorno diffuso oggi dalla presidenza della Commissione, ci sarà l’esame in sede referente del progetto di legge sull’ICEE, presentato dalla Segreteria di Stato per gli Affari Interni. Si tratta di una riforma chiave destinata a introdurre un nuovo strumento per misurare la situazione economica dei nuclei familiari, con potenziali ricadute sull’accesso a prestazioni sociali agevolate e servizi pubblici.
Il secondo punto all’ordine del giorno vedrà il Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura riferire alla Commissione sull’avanzamento degli interventi nel mondo della scuola. L’audizione fa seguito a un ordine del giorno approvato dallo stesso organismo lo scorso 26 marzo, che chiedeva un monitoraggio preciso delle azioni intraprese per migliorare il sistema scolastico sammarinese.
Il calendario dei lavori, presieduti da Oscar Mina, si preannuncia particolarmente intenso. La Commissione si riunirà lunedì 20, mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre con sessioni mattutine, pomeridiane e serali, che si protrarranno fino a mezzanotte. Previste anche una seduta pomeridiana venerdì 24 e una conclusiva nella mattinata di lunedì 27 ottobre. Un’agenda fitta che testimonia l’importanza dei dossier sul tavolo, destinati a incidere profondamente sul welfare e sul futuro del sistema educativo della Repubblica.