Future Start: i giovani dipendenti di Start Romagna indirizzano l’azienda coi loro progetti innovativi

Start Romagna, 13 ottobre 2025 – È giunta al termine la seconda edizione di Future Start, il progetto che l’azienda romagnola del trasporto pubblico locale ha attivato per coinvolgere i dipendenti più giovani, volontariamente aderenti ad un lavoro di gruppo per definire iniziative utili al progresso aziendale.

Quest’anno 16 ragazze e ragazzi che lavorano a Start Romagna nei vari settori si sono dedicati ad un focus sul benessere dei colleghi.

“Start Romagna guarda responsabilmente al suo futuro – commenta il presidente Andrea Corsini – in un mondo del trasporto che cambia a velocità molto superiore al passato. Da una parte c’è la centralità del servizio nelle varie transizioni che stiamo attraversando, dall’altra ci sono le competenze necessarie per viverle da protagonisti. Dobbiamo individuare la governance futura, valorizzando le ambizioni e offrendo spazi di crescita all’interno dell’azienda. Future Start è una palestra perfetta e l’oggetto del lavoro è marcato dalla freschezza garantita dai nostri dipendenti più giovani”.

“Aggiungo l’aspetto delle relazioni interne – aggiunge il Direttore Generale Angelo Erbacci – perché con quasi mille dipendenti, sostanzialmente divisi nei tre bacini, è fondamentale accendere connessioni. I ragazzi di Future Start stanno seminando con impegno e senso di appartenenza, contagiando i settori coi quali entrano in contatto, nutrendo l’azienda con linfa nuova e la curiosità verso nuove conoscenze che è basilare”.

Le iniziative presentate, una decina, spaziano fra l’aggiornamento dei canali digitali di comunicazione interna, la volontà di valorizzare le pause di lavoro che caratterizzano il lavoro degli autisti, l’attenzione alla salute e altri dedicati alla valorizzazione del lavoro.

“Già lo scorso anno l’azienda ha accolto alcune delle idee scaturite – conclude Manuela Branzanti, responsabile formazione di Start Romagna – e sarà così anche nel 2025. In linea generale cerchiamo in azienda i protagonisti del cambiamento che ci attende, coltivando i talenti, accelerando l’acquisizione di competenze per formare persone disponibili ad uscire da una comoda confort zone e disponibili a scommettere sulle loro qualità”.

Il gruppo Future Start ha incontrato in questi mesi 128 dipendenti, realizzato 68 interviste e, seguendo la metodologia del ‘design thinking’ col supporto di un team interno formato per assisterli nel percorso e dell’azienda specializzata Praxi, ha sottoposto ai vertici aziendali il frutto del lavoro svolto fra maggio e ottobre di quest’anno.

Ufficio stampa START Romagna