San Marino. Serravalle, il dramma dell’Alzheimer in scena: ‘Sabbie Mobili’ è un viaggio nella memoria perduta. Appuntamento per domenica 19 ottobre

Un viaggio intenso e toccante nei labirinti della memoria e dell’affetto familiare. Domenica prossima, 19 ottobre, il palco dell’Auditorium Little Tony di Serravalle ospiterà alle 21 lo spettacolo “Sabbie Mobili”, una pièce che esplora con profondità il tema della demenza e dell’Alzheimer. L’evento, annunciato in un comunicato diffuso dall’Auditorium, sarà anche un’occasione di solidarietà, con una serata dedicata al sostegno dell’Asspic, l’Associazione Sammarinese Sostegno Patologie Invecchiamento Cerebrale.

Portata in scena dalla compagnia formata da Selene Gandini, Mirco Gennari e Fabrizio Raggi, che ne cura anche la regia, l’opera si basa su un testo di Bianca Nannini e Sara Cigarini. In un atto unico di circa sessanta minuti, lo spettacolo racconta la storia di una famiglia sospesa tra ricordo e oblio: una madre che sta perdendo la memoria e due figli che cercano nuovi punti di riferimento in un passato che si sgretola.

Gli affetti, i dolori e la lotta quotidiana diventano metaforicamente delle “sabbie mobili” emotive, da cui i protagonisti tentano faticosamente di emergere. Come sottolineano gli organizzatori, la pièce mette in luce “l’amore tenace e i legami che resistono anche quando il linguaggio e la presenza sembrano svanire”, offrendo al pubblico uno spaccato poetico e realistico di una condizione che tocca migliaia di persone.

L’appuntamento di Serravalle assume quindi un duplice valore, unendo la forza del teatro all’impegno sociale. L’iniziativa vuole infatti accendere i riflettori e supportare l’attività dell’Asspic, fondamentale punto di riferimento per le famiglie sammarinesi che affrontano le sfide delle patologie neurodegenerative. I biglietti, al costo di 10 e 15 euro, sono già disponibili per l’acquisto sul sito ufficiale dell’auditorium.