Il dibattito sulla riforma dell’IGR entra in una fase cruciale. È fissato per questo pomeriggio, al Teatro Concordia di Borgo Maggiore, l’attivo dei quadri sindacali, chiamato a esprimere una valutazione sulle ultime novità emerse nel confronto con il governo. La riunione segue l’intenso incontro pubblico che si è tenuto ieri sera, lunedì 13 ottobre, e che ha visto un’ampia partecipazione di cittadini e lavoratori.
L’evento di ieri, ospitato in una gremita Sala Montelupo, è stato organizzato dalle confederazioni sindacali per un confronto diretto con la maggioranza. A rappresentare il governo erano presenti i consiglieri Guerrino Zanotti per Libera e Gian Nicola Berti per Alleanza Riformista. Per il fronte sindacale hanno partecipato i segretari generali di Csdl, Cdls e Usl, rispettivamente Enzo Merlini, Gianluca Frulli e Francesca Busignani.
Sul tavolo della discussione odierna ci sono le modifiche al testo di legge che la maggioranza e l’esecutivo si sono impegnati a presentare. Il progetto di legge base, infatti, ha già concluso il suo iter in commissione consiliare e si appresta ad approdare in Aula per il dibattito finale. Le nuove proposte, frutto delle trattative, verranno formalizzate attraverso emendamenti che saranno discussi e votati durante la sessione del Consiglio Grande e Generale.
L’esito dell’attivo dei quadri di oggi è quindi molto atteso, poiché determinerà la posizione ufficiale che i sindacati manterranno durante il passaggio parlamentare della riforma. La decisione che emergerà nel pomeriggio avrà un peso determinante sul clima del dibattito e sui futuri sviluppi di una delle riforme più delicate e importanti del momento.