Pesistica, la San Marino Cup si conferma un successo: Israele domina, record per gli atleti sammarinesi

Un successo internazionale che conferma la crescita del movimento pesistico del Titano. Si è conclusa lo scorso fine settimana, alla palestra Umberto Briganti di Fonte dell’Ovo, la San Marino Cup “Trofeo Marino Ercolani Casadei”, appuntamento che, come annunciato dalla Federazione Sammarinese Pesi, ha richiamato a San Marino oltre sessanta atleti da tutta Europa. A dominare la classifica a squadre è stato Israele, ma a brillare sono stati anche gli atleti di casa, capaci di siglare importanti record personali.

L’evento ha visto la partecipazione di delegazioni provenienti da Belgio, Israele, Kosovo, Malta, Ungheria e da diverse regioni d’Italia, a testimonianza del prestigio raggiunto dalla competizione. Al termine delle gare, la classifica a squadre ha visto un doppio trionfo di Israele, che si è aggiudicato il primo e il secondo posto, mentre il gradino più basso del podio è andato alla rappresentativa del Lazio.

Ottime notizie sono arrivate dalle prestazioni degli atleti biancazzurri. Marco Cupi ha messo a segno il suo nuovo primato personale, sollevando 94 kg nello Strappo e 133 kg nello Slancio. Record personale anche per Cecilia Busaglia, con le misure di 95 e 100 kg. L’evento ha segnato inoltre un’importante esperienza per i giovanissimi Davide Muccioli, classe 2013, e Greta Muccioli, del 2015, entrambi al loro debutto in una gara internazionale, a riprova dei costanti miglioramenti del settore giovanile. Positive anche le prove di Luca Mussoni, Michael D’Elia, Matteo Colonna e della rientrante Belen Giacomone.

A sottolineare l’importanza della manifestazione c’era la presenza di numerose figure istituzionali, tra cui il presidente dell’European Weightlifting Federation, Astrit Hasani. “Ogni anno questa gara rappresenta un importante appuntamento per tante squadre”, ha dichiarato a fine evento un soddisfatto Danilo Bulzoni, presidente della federazione sammarinese. “Stiamo registrando un miglioramento tra i nostri atleti, grazie al prezioso aiuto del tecnico Stefano Guidi”.