Rotary Club “Rimini Riviera”: spazio, l’esperto dell’Esa Tommaso Ghidini a lezione di futuro con gli studenti

Le sfide dell’esplorazione spaziale e le opportunita’ professionali per le nuove generazioni, raccontate da uno dei massimi esperti europei. L’ingegner Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), e’ stato il protagonista lo scorso 20 settembre di un’intensa giornata di incontri a Rimini, promossa dal Rotary Club Rimini Riviera per avvicinare il territorio, e in particolare i giovani, al futuro dell’umanita’ tra le stelle.

L’iniziativa, come spiegato in una nota diffusa dal club di servizio, ha avuto il suo momento principale nella mattinata, presso il Liceo Scientifico Statale “Einstein”. Qui Ghidini ha tenuto una conferenza ispiratrice davanti a una platea attenta di studenti delle quinte classi. L’obiettivo, ha sottolineato il presidente del Rotary Rimini Riviera Daniele Bedogni, era “rappresentare le opportunita’ professionali e formative della nuova frontiera dello spazio per gli anni a venire”. L’ingegnere dell’Esa ha illustrato le attuali tecnologie utilizzate nelle missioni spaziali e il ruolo cruciale che l’agenzia svolge da oltre 50 anni nel promuovere formazione, cooperazione internazionale, ricerca e innovazione.

Un focus particolare e’ stato dedicato alle tante professionalita’ richieste dal settore, un mondo in continua espansione che puo’ rappresentare una grande occasione per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro e dell’alta formazione. Ghidini ha inoltre sottolineato come le tecnologie sviluppate per le missioni spaziali trovino costantemente applicazioni pratiche sulla Terra, migliorando la qualita’ della vita quotidiana e aprendo nuove prospettive per il futuro.

L’evento si e’ poi spostato in serata al Ristorante Quartopiano di Rimini, dove Ghidini ha incontrato i soci dei Rotary Club di “Rimini Riviera”, “Novafeltria Alto Montefeltro”, “Riccione-Cattolica” e “San Marino”. L’incontro si inseriva nel contesto della seconda edizione dell’iniziativa “Tra Luna e Stelle, tra Riviera e San Marino”, confermando l’impegno dei club nel creare momenti di alta divulgazione e confronto su temi di grande attualita’ e impatto per la societa’.