Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Cesena, con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni competenti, hanno effettuato mirati servizi, finalizzati alla prevenzione dei reati nonché al controllo della circolazione stradale volto al contrasto delle condotte di guida pericolose e all’uso e/o abuso di sostanze stupefacenti/alcoliche.
I controlli, effettuati prevalentemente nel tardo pomeriggio e nella prime ore della sera, nei pressi della Stazione Ferroviaria e lungo le principali arterie stradali del territorio, si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di otto persone, in particolare:
-un giovane per “resistenza a P.U.”, “lesioni personali aggravate”, “ricettazione” e “guida senza patente” poiché, privo di patente di guida mai conseguita ed alla guida di un veicolo – poi risultato oggetto di furto avvenuto in precedenza a Cesena – alla vista di un posto di controllo dei carabinieri fermava repentinamente il mezzo che stava guidando, dandosi alla fuga a piedi. Prontamente inseguito, opponeva residente prima di essere definitivamente bloccato e identificato. L’autovettura recuperata è stata restituita alla proprietaria;
-un ulteriore giovane per “interruzione di pubblico servizio e porto abusivo di armi o strumenti atti all’offesa”. Il ragazzo, coinvolto in un litigio con un connazionale all’interno della Stazione Ferroviaria, si era posizionato sui binari – causando il temporaneo blocco al transito dei treni – per poi risalire sulla banchina della stazione solo alla vista dei carabinieri sopraggiunti. Sottoposto a controllo è stato trovato in possesso di una forbice, che è stata sequestrata;
-un uomo per “furto aggravato” poiché sorpreso, all’interno di un esercizio pubblico, ad asportare tre capi di abbigliamento del valore di circa 300 euro; la refurtiva, recuperata, è stata restituita all’avente diritto;
-un anziano, già noto per pregresse vicende penali, per “possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli” poiché, sottoposto a controllo a seguito di sinistro stradale in cui era rimasto coinvolto, è stato trovato in possesso di vari oggetti atti allo scasso, che sono stati sequestrati;
-due automobilisti per “guida in stato di ebbrezza” poiché, sottoposti ad accertamenti sono risultati con un tasso alcolemico superiore al limite consentito dalla legge, con valori etilici compresi tra 1,22 g/l e 2 g/l. Le patenti di guida sono state ritirate per la successiva sospensione da parte della Prefettura ed i veicoli affidati a persone idonee alla guida;
-ulteriori due automobilisti per “rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sulle sostanze stupefacenti” poiché, controllati alla guida dei propri veicoli e trovati in possesso di alcuni grammi di hashish (sequestrati amministrativamente e per i quali segnalati alla competente Prefettura) rifiutavano i successivi accertamenti tecnici. Le patenti sono state ritirate per la successiva sospensione mentre per i veicoli in un caso si è proceduto al fermo amministrativo per tre mesi mentre nell’altro all’affidamento a persona idonea alla guida.
Forlì, 15.10.2025
Comando Provinciale CC Forlì-Cesena