San Marino. “Una conquista di grande civiltà”. Percorso documentale sui 70 anni dell’ISS trasferito presso l’Ospedale di Stato

Nuova collocazione per il percorso documentale “Una conquista di grande civiltà“, dedicato al 70° anniversario della fondazione dell’Istituto per la Sicurezza Sociale.

Dopo essere stati ospitati a Palazzo Pubblico, i documenti saranno fruibili fino al 30 novembre 2025, all’interno delle vetrine dell’ingresso principale dell’Ospedale di Stato.

Il percorso espositivo, nato dalla collaborazione tra la Segreteria di Stato alla Sanità e gli Istituti Culturali, allestito dalla Biblioteca di Stato con la partecipazione del dott. Antonio Morri, già direttore della UOC Pronto Soccorso dell’ISS, racconta attraverso fonti storiche e preziosi documenti, i settant’anni di evoluzione di un’istituzione che ha saputo garantire cure, pensioni, congedi e sussidi alla comunità sammarinese. 

La legge del 1955 con cui è stato istituito il sistema sanitario gratuito e universalistico ha posto la Repubblica di San Marino all’avanguardia in Europa, anticipando di oltre due decenni modelli che altri Paesi avrebbero adottato successivamente. 

Il percorso documentale rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su una “conquista di grande civiltà“, sicuramente tra le più importanti del Novecento, che oggi, nel nuovo Millennio, dovrà riaffermare e ribadire il suo ruolo fondamentale per il Sistema Paese e la tutela dei suoi cittadini.

“Il trasferimento della mostra all’Ospedale – dichiara il Segretario di Stato per la Sanità e Sicurezza Sociale Mariella Mularonioffre a cittadini, pazienti, visitatori e operatori sanitari l’opportunità di riscoprire le radici di quello che oggi rappresenta uno dei pilastri fondamentali del sistema sammarinese, raggiunta all’unanimità il 22 dicembre del 1955 e che rappresenta ancora oggi il cuore pulsante della nostra solidarietà: un sistema che non lascia indietro nessuno”. 

Ufficio Stampa, 15 ottobre 2025