Oggi in edicola, 17 ottobre 2025
2026 Ieg nello spazio
Dal 23 al 25 settembre 2026 la fiera di Rimini ospiterà la prima edizione di ‘Bex-Beyond exploration’, con esposizioni e conferenze dedicate alla space economy e ai voli spaziali commerciali. L’evento nasce dall’esigenza di “posizionare l’Italia al centro del dibattito internazionale sullo spazio, con l’ambizione di diventare il luogo di riferimento europeo dove convergono idee, progetti innovativi e partnership tra industria, ricerca, istituzioni e nuovi settori”, spiegano da Ieg. Ambassador di Bex sarà l’astronauta Walter Villadei (ilCarlino, Corriere).
Nuovo palacongressi “dove serve”
“Il palas 2 dovrà essere baricentrico”, dice il sindaco di Rimini Jamil Sadegolvaad. “Stiamo lavorando da tempo con Ieg per trovare una location che abbia le caratteristiche logistiche ideali per le esigenze della città”, dice, ma non si sbilancia sulla location. “L’idea è quello di farlo in zona mare”, spiega comunque (IcaroTv).
Non è mai troppo presto
Il centro destra riminese sta valutando alcuni nomi per il prossimo sindaco di Rimini, che sarà eletto nella primavera del 2027. Nei prossimi giorni le delegazioni dei tre partiti, guidate dai segretari provinciali Nicola Marcello (FdI), Elena Raffaelli (Lega), Antonio Barboni (Forza Italia) si incontreranno per un primo faccia a faccia, con l’obiettivo di non arrivare impreparati (ilCarlino).
La spesa è sempre più cara
I dati di settembre confermano Rimini nella top ten delle città più care. In generale i prezzi al consumo segnano una crescita del 2,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un +0,5% rispetto al dato nazionale. Per Federconsumatori, “la vera emergenza continuano ad essere i prodotti alimentari” con un +5,1%. Nel dettaglio: pane e cereali +3,7% ; carni +8%; pesci e prodotti ittici +2,8%; latte formaggi e uova +5%; oli e grassi –7,7% ; vegetali +2,5%; zucchero, confetture, miele e dolciumi +6,6%; caffè, tè e cacao +24,7%; acque minerali, bevande analcoliche, succhi di frutta e verdura +2,9%. Secondo Federconsumatori le famiglie riminesi si troveranno nell’anno un aggravio di 745 euro, con una famiglia su tre costretta a tagliare la spesa alimentare (Corriere).
Follie allo stadio
Sospesa la partita tra Corpolò e Victoria del campionato juniores provinciale. Causa? L’alta tensione sugli spalti. Minacce di morte sono state rivolte da alcuni genitori del Corpolò ai calciatori diciassettenni (come i loro figli) del Victoria. L’arbitro ha interrotto la partita per evitare che la tensione nel pubblico degenerasse. Il Corpolò è stato multato di 200 euro, ma anche il Victoria ha avuto la sua multa da 100 euro perché due calciatori hanno risposto alle minacce (ilCarlino).
Giulio Lolli in semi libertà
L’ex patron della Rimini Yacht, detenuto a Bologna dopo una rocambolesca fuga in Libia, potrà uscire dal carcere per lavorare. Condannato in primo e in secondo grado a 4 anni e 6 mesi per associazione a delinquere a Rimini e a 5 anni per una serie di reati fiscali a Bologna, è stato assolto in appello dall’accusa di terrorismo, ma deve scontare 5 anni per traffico internazionale di armi. L’anno prossimo potrebbe essere scarcerato in via definitiva. “Ha fatto un ottimo percorso”, spiega la sua legale. Nel 2026 uscirà un romanzo ispirato alla sua vita scritto da Michele Mengoli. Si sta già lavorando a trasformarlo in un film, magari diretto da Oliver Stone (ilCarlino, Corriere).
Il compleanno di Riccione
Grande festa a Riccione nel week per il 103esimo compleanno della cittadina. Si inizia con Chocopaese, da oggi a domenica in corso Fratelli Cervi. Granfinale domenica alle 18,30, con il taglio della torta firmata dai pasticcieri Staccoli, Tommasini e Ciavatta (ilCarlino, Corriere).
Riccione, c’è un’emergenza
Cosa succederebbe se qualcuno mettesse in atto un attentato terroristico a Riccione? Ieri pomeriggio ne è andato in scena un saggio, tra palazzo del turismo e via Dante. Con tanto di manichini feriti a terra e figuranti intossicati che iniziano a tossire. Tutto si scatena da un boato, una cisterna che si schianta su un palazzo e del fumo che inizia a uscire. In questo caso non è nulla, ma nella realtà potrebbe essere per esempio acido solforico, o altre sostanze tossiche. La simulazione ha messo alla prova il sistema Sismax, protocollo che integra le risposte in scenari ad alto rischio come minacce nucleari, biologiche, chimiche, radiologiche ed esplosive (ilCarlino).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Minacce di morte durante la partita | Sotto attacco
CorriereRomagna: Semilibertà per Lolli | Riccione compie 103 anni
IlPonte: Dilexi te, i poveri, un messaggio | Gigante sepolto
Oggi a Rimini
Dalle 9 al palacongressi Marketers world
Alle 17 in biblioteca Gambalunga incontro ‘Scritture e viaggi nel tempo’ dedicato allo storico riminese Angelo Turchini
Alle 18 alla darsena concerto ‘Static ocean. Sinfonia di suoni nascosti’ del duo Impero della Luce
Alle 19 al cinema Fulgor ‘Da Rimini a Gaza’ con Marco Croatti e Michela Monte
Alle 21 al teatro Astra di Misano lectio del filosofo Silvano Petrosino ‘La sorpresa dell’uomo. L’eccezione della ragione e del desiderio’
Alle 21 in largo Unità a Riccione Moreno il Biondo con la sua Orchestra Grande Evento e spettacolo di ballo delle Sirene Danzanti