Un trionfo internazionale per Bellaria Igea Marina, incoronata in Canada come la migliore città della sua categoria per sostenibilità ambientale, arredo floreale e qualità del verde urbano. La città rivierasca ha conquistato il gradino più alto del podio al prestigioso concorso mondiale “Communities in Bloom”, battendo la concorrenza internazionale e portando a casa anche importanti menzioni speciali.
La notizia, diffusa oggi con un comunicato stampa del Comune, arriva da Stratford, in Ontario, dove si è svolta la cerimonia conclusiva della kermesse. L’amministrazione era presente con l’assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli. Bellaria Igea Marina, scelta per rappresentare l’Italia dal circuito Asproflor – Comuni Fioriti, ha vinto l'”International Challenge Medium”, superando l’altra finalista, la città slovena di Celje. Un percorso lungo, iniziato con la visita in città lo scorso giugno dei giudici internazionali Alain Cappelle e Anthony O’Neill, il cui sopralluogo si è rivelato decisivo.
La giuria ha premiato la città romagnola sulla base di criteri rigorosi: l’aspetto complessivo della comunità urbana, le azioni ambientali messe in campo, la conservazione del patrimonio pubblico e naturale, la gestione degli alberi e, soprattutto, la qualità del paesaggio e delle composizioni floreali.
A rendere il successo ancora più completo, Bellaria Igea Marina ha fatto incetta di premi, ottenendo anche due significativi riconoscimenti corollari. Il primo è la menzione speciale “Kiss and Walk” per il progetto Piedibus, realizzato in collaborazione con la Pro Loco per gli alunni delle scuole primarie. Il secondo è una gratifica per gli “straordinari risultati” conseguiti nel “Green Cities Award” e nell'”International Plant and Floral Displays Award”, a conferma degli altissimi standard raggiunti nella cura del verde pubblico.
“Una soddisfazione enorme”, è il commento dell’assessore Adele Ceccarelli, che ha voluto essere presente in Canada anche a titolo personale, senza gravare sulle casse comunali. “Questi riconoscimenti hanno l’autorevolezza di un importante consesso internazionale che promuove buone pratiche nella cura del verde e nella promozione di una vita di comunità sostenibile. Aspetti su cui Bellaria Igea Marina ha dimostrato di eccellere e che, unitamente ai grandi progetti in corso, compongono un mosaico che ci rende un luogo top per qualità di vita”.
L’assessore ha poi dedicato la vittoria all’intera città. “È un traguardo che appartiene a tutti, soprattutto ai tantissimi sponsor, volontari e privati cittadini che si sono messi in gioco. Una gioia che condividiamo con tutte le istituzioni che ci hanno affiancato, tra cui il Ministero del Turismo, il Ministero dell’Ambiente, la Regione Emilia-Romagna e la Provincia di Rimini. A tutti, un sentito ringraziamento”.