San Marino. Altro gatto dilaniato, questa volta a Faetano Alta

Un nuovo episodio riaccende l’attenzione sulla presenza dei lupi nel territorio sammarinese. In una zona collinare di Faetano Alta, un cittadino ha rinvenuto i resti del proprio gatto, scomparso da alcuni giorni.

Il proprietario, durante le ricerche che ha condotto personalmente, ha trovato alcune parti del corpo dell’animale in un terreno privato. Le condizioni del ritrovamento lasciano ipotizzare un attacco da parte di un animale selvatico. Al momento non ci sono conferme ufficiali, ma risultano altre segnalazioni di predazioni nella stessa area.

Negli ultimi mesi diversi cittadini hanno riferito di aver avvistato lupi in varie zone del territorio sammarinese, compresa l’area del cimitero di Faetano, a pochi chilometri dal luogo del ritrovamento. Proprio ieri, un episodio analogo è stato riportato dal GiornaleSM, riguardante il ritrovamento dei resti di un gatto dietro le scuole di Murata, che ha nuovamente acceso il dibattito sulla presenza dei lupi vicino ai centri abitati.

Le autorità competenti non hanno ancora rilasciato comunicati ufficiali sull’accaduto. Gli esperti ricordano che la presenza del lupo nel territorio del Titano non rappresenta un fatto eccezionale, ma si inserisce nel processo di espansione della specie sull’Appennino e nelle zone limitrofe.

Si invita la popolazione a segnalare eventuali avvistamenti o carcasse di animali sospette ai servizi veterinari o alle forze dell’ordine. È inoltre possibile inviare segnalazioni o foto al numero WhatsApp di GiornaleSM: 337 100 6927.

Ecco l’articolo di ieri

Cronaca. San Marino, scoperta shock di due bambini: resti di un gatto sbranato dietro le Scuole di Murata. Sempre più pressante l’allarme lupi nei centri abitati del Titano