UN CONCERTO DI PRIME “BRITISH” SULLE ORIGINI DELLE MUSICHE PER IMMAGINIANCORA UNA PROPOSTA VINCENTE DELLA RASSEGNA ‘25
San Marino, 20 ottobre 2025
Quando si parla della musica inglese, si pensa subito ai Beatles o al Pop, alle scuole d’eccellenza, raramente si citano i grandi della Classica di quella cultura come Purcell o Britten.
Il Concerto della Rassegna Musicale d’Autunno, grazie alla Camerata del Titano e alle ricerche del suo Direttore M° Augusto Ciavatta, ha dato l’opportunità di conoscere compositori inglesi di assoluto valore ed ascoltare per la prima volta a San Marino alcune loro composizioni. Domenica 19 ottobre al Teatro Titano il M° Ciavatta ha narrato con parole e musica di un percorso musicale e musicologico che ha portato la musica romantica inglese di fine ottocento/primo novecento, dalle citazioni di melodie della tradizione popolare (Warlock), alle interpretazioni della tradizione contaminate dalle avanguardie (Holst, Parry), alle grandi musiche per immagini dei Musical di Broodway (Herbert). Un percorso dove le immagini descrittive erano evocate in musica dalla prima all’ultima nota, dal “Verde Ruscello” alla “Scena d’Amore”, un percorso che nei contenuti e nella sostanza ha poi portato questo frammento di repertorio musicale (e non altri), ad essere il bacino dal quale hanno attinto Anderson, Williams, Webber e gran parte dei compositori di musica per film e musical di Hollywood e Broodway.
L’orchestra Camerata del Titano ha affrontato con bravura le difficoltà tecniche imposte dalle partiture. Ancora una volta l’Orchestra sammarinese ha saputo dimostrare come raggiungere il proprio l’obiettivo di fare cultura musicale a San Marino, nonostante le poche risorse e la necessità di vivere con resilienza il contesto ambientale che la circonda.
Il concerto si è concluso con una delle composizioni più note per il Cinema, Schindler’s List di John Williams, nell’arrangiamento orchestrale del M° Ciavatta. Ancora un appuntamento di successo.
Con piacere si ricorda che la 27^ Rassegna Musicale d’Autunno gode del patrocinio della Segreteria di Stato alla Cultura e il supporto della Cassa di Risparmio di San Marino; è promossa dall’Associazione Musicale Camerata del Titano, con il sostegno della Società Unione Mutuo Soccorso di San Marino e la Giunta di Castello di San Marino Città.
Comunicato stampa