Rafforzare la collaborazione tra San Marino e l’Emilia-Romagna nei settori chiave dell’agricoltura, della ricerca e della promozione delle eccellenze locali. È questo l’obiettivo al centro dell’incontro che si è tenuto ieri, lunedì 20 ottobre, tra il Segretario di Stato per il Territorio, l’Ambiente e l’Agricoltura, Matteo Ciacci, e l’Assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia-Romagna, Alessio Mammi.
L’incontro è stato reso noto oggi attraverso i canali social della Segreteria di Stato al Territorio, che ha definito il dialogo “proficuo, costruttivo e concreto”. Sul tavolo dei due esponenti politici sono finiti diversi temi di interesse comune, delineando una futura agenda di lavoro congiunta.
Tra i punti discussi, spiccano la ricerca e l’innovazione in campo agricolo, la formazione e la valorizzazione delle competenze professionali nel settore, e le strategie per la promozione condivisa delle eccellenze agroalimentari dei due territori. Particolare attenzione è stata dedicata anche a possibili collaborazioni nel settore della caccia e della gestione faunistica, un ambito che richiede un coordinamento transfrontaliero.
L’incontro, come sottolinea la nota, conferma la volontà di rafforzare la cooperazione bilaterale, sviluppando nuove sinergie. L’obiettivo finale è una crescita condivisa, orientata alla sostenibilità, che possa valorizzare le specificità di San Marino e della vicina regione italiana in un’ottica di sviluppo strategico e sostenibile per l’intero bacino territoriale.