Ha preso il via ieri il processo che coinvolge i titolari di due società sammarinesi accusati di aver orchestrato una vasta operazione irregolare di importazione e vendita di automobili usate di alta cilindrata.
Secondo l’atto d’accusa, l’indagine riguarda 475 vetture oggetto di importazione e successiva rivendita. Durante queste operazioni sarebbero state evase l’IVA e la “monofase” (il regime fiscale applicabile all’importazione a San Marino ndr). In alcuni casi, sempre secondo gli inquirenti, sarebbe stato richiesto il rimborso indebito della monofase da parte di soggetti che non ne avrebbero avuto titolo.
I difensori degli imputati contestano la ricostruzione del giudice inquirente, ma gli elementi finora emersi rendono il fascicolo di grande complessità: diverse auto risultano vendute più volte, a catena, per «mascherare» il percorso reale del veicolo e rendere meno trasparente la tracciabilità delle imposte dovute. È’ emerso anche l’uso di timbri falsi dell’Ufficio Tributario e della Guardia di Rocca, utilizzati per la vidimazione delle fatture o delle dichiarazioni d’importazione.
In aula è stato ascoltato un ispettore del Nucleo Antifrode della Polizia Civile, che ha evidenziato come la struttura investigativa abbia rilevato discrepanze tra il numero di veicoli entrati sul mercato e quelli formalmente documentati. Allo stato, i reati contestati sono: evasione fiscale, false dichiarazioni di privato a pubblico ufficiale e contraffazione di pubblici sigilli. La sistematicità e la ripetizione dell’attività contestata assume un peso importante in termini di danno erariale e di credibilità delle procedure fiscali locali.
Le difese hanno anticipato che chiederanno l’acquisizione di documentazione internazionale sul trasferimento delle vetture e la verifica della corretta applicazione dei regimi IVA in ogni Paese d’origine e destinazione. Hanno inoltre respinto l’idea che vi sia stato un danno d’immagine alla Repubblica o che le operazioni abbiano inciso in modo importante sulle casse dello Stato.
L’udienza è stata aggiornata.