Venti di burrasca e raffiche di tempesta sferzano le Marche. La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo valida per l’intera giornata di oggi, giovedì 23 ottobre, a causa di intense correnti calde e secche provenienti dai rilievi. L’allerta è di livello arancione per le zone interne e montane, mentre scende a giallo per la fascia costiera e collinare.
Il bollettino, diffuso nella giornata di ieri, prevede un netto rinforzo della ventilazione su tutto il territorio. Le raffiche più intense sono attese dal primo pomeriggio e fino a sera. Secondo le previsioni, il vento raggiungerà l’intensità di “tempesta violenta” sui settori montani e alto-collinari, dove è stata infatti attivata l’allerta arancione. Lungo la costa e nelle zone di bassa collina si attende invece un’intensità da “burrasca”, con un livello di allerta giallo.
La fase operativa indicata è quella di “attenzione”. Le autorità rivolgono un invito alla massima prudenza, in particolare a chi si trova alla guida o in aree particolarmente esposte, come parchi, viali alberati o in prossimità di impalcature e cantieri. Il consiglio è quello di prestare attenzione anche a possibili cadute di rami o altri oggetti.
L’invito delle istituzioni è quindi a limitare gli spostamenti non necessari e a mettere in sicurezza oggetti che potrebbero essere spostati dal vento, come vasi o arredi da esterno. La situazione sarà monitorata costantemente dalla Protezione Civile per tutta la durata dell’allerta, prevista in attenuazione solo a partire dalla tarda serata di oggi.