Il meglio di buongiornoRimini.it
Sufficit. Viaggio nel teatro ‘d’appartamento’ di Franco Palmieri
Il regista e attore forlivese porta le ‘Memorie di Adriano’ di Marguerite Yourcenar in case, laboratori di restauro, scuole, fattorie, una pizzeria…
Oggi in edicola, 23 ottobre 2025
I pirati della strada
Sulle strade di Rimini, nei primi dieci mesi del 2025 la polizia locale ha registrato 90 episodi di fuga dopo un incidente, 40 dei quali con omissione di soccorso. Di questi, 26 sono rimasti senza colpevole. Solo in 14 casi i responsabili sono stati identificati grazie alla videosorveglianza. “Lasciare una persona ferita sull’asfalto e fuggire è una delle violazioni più vili e spregevole. Continueremo a mantenere alta l’attenzione investigativa per identificare e perseguire ogni pirata della strada”, ribadisce l’assessore alla sicurezza Juri Magrini (ilCarlino, Corriere).
Delitto Paganelli, 95 testimoni ammessi al processo
Dopo le fasi preliminari, dal 10 novembre partirà a tutti gli effetti in tribunale a Rimini il processo a Louis Dassilva per l’omicidio di Pierina Paganelli. Dalle lunghissime liste di testimoni presentate, 122 per l’accusa e 149 per la difesa, la corte d’assise ne ha selezionati 95. Saranno sentiti in contraddittorio dalle parti durante il dibattimento (ilCarlino, Corriere).
Tragedia a Riccione
Antonella Ambrosi, pensionata 67enne, è morta per asfissia nell’incendio che si è sviluppato nel suo appartamento a Riccione, all’ultimo piano del palazzo all’incrocio tra viale Ceccarini e viale Dante. Tutto è iniziato ieri mattina verso le 12. A causare il rogo potrebbe essere stato il mozzicone di una sigaretta. La fitta coltre di fumo e la grande quantità di mobili e oggetti accumulati dalla vittima nell’abitazione hanno impedito per un’ora e mezza ai soccorritori di entrare. Di origini milanesi, Ambrosi aveva ereditato l’appartamento dai genitori e vi si era trasferita stabilmente da anni (ilCarlino, Corriere).
Rimini calcio: vendere presto
Sono in corso le trattative per vendere le quote del Rimini football club. Tra gli interessati, la società rappresentata da Stefano Giammarioli, attiva in settori legati alla qualità della vita, benessere e turismo. La trattativa è però resa complessa dai debiti del Rimini, che ammontano almeno a 4 milioni e mezzo (Corriere).
Approvato il progetto avamporto
La giunta comunale ha approvato il progetto avamporto, che ha già ottenuto l’esito favorevole dalla valutazione di impatto ambientale. Ora si procederà con la richiesta di finanziamenti. Nel 2022 si persero quelli del bando regionale proprio perché l’iter della Via si era allungato. Le opere completeranno la protezione dell’imboccatura del porto dalle onde che arrivano da nord est, più intense e frequenti, e la metteranno in sicurezza dalle mareggiate di maestrale, tramontana e bora. L’intervento prevede il prolungamento delle dighe di levante e ponente e il rafforzamento della diga di ponente (ilCarlino, Corriere).
“La peggiore stagione degli ultimi 30 anni”
Si parla di olio extravergine d’oliva. Questa non è una buona annata e la raccolta in corso dà dati allarmanti, con una flessione del 70% di produzione di olive rispetto alla precedente. La provincia di Rimini, che solitamente garantisce il 70% di produzione regionale, non supererà i 20mila quintali di frutto, saranno 40mila totali in Emilia-Romagna. Due i principali indiziati del tracollo: il meteo e la mosca olearia (ilPonte).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: “Una legge nel nome di Mattia” | Casa in fiamme, muore nel rogo
CorriereRomagna: Uccisa dall’incendio | Pirati della strada: non trovati 26 su 40
IlPonte: Morte, la grande esclusa | Olio amaro
Oggi a Rimini
Dalle 10 al palacongressi di Rimini Zing, festival della tecnologia e dell’innovazione
Alle 17,30 in cineteca presentazione del volume ‘Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri’ a cura di Simona Andreani, Lorenza Bonifazi, Alice Cesarini, Manlio Flenghi e Luciana Romanelli
Alle 21 al cinema Fulgor ‘A luci spente’ il documentario dedicato a Loris Stecca
Alle 21 al cinema Tiberio il film ‘Dj Ahmet’ di Georgi Unkovski
Alle 20,30 in biblioteca a Bellaria Andrea Santangelo presenta il libro ‘Le vie della guerra
Alle 18 in biblioteca a Santarcangelo ‘Aldo Capitini poeta della pace’, a cura di Piergiorgio Giacchè con Michele Bandini, Danio Manfredini, Ermanna Montanari, Maria Grazia Mandruzzato, Silvia Pasello, Ares Tavolazzi, Ghedalia Tazartes (Cantiere poetico)
Alle 21,30 al teatro Lavatoio a Santarcangelo in scena ‘Ruvido umano’ con Mariangela Gualtieri e Lemmo (Cantiere poetico)