Una serata di Coppa Titano decisa in extremis e, in un caso, letteralmente avvolta dalla nebbia. È questo il bilancio del ritorno degli ottavi di finale disputato ieri sera, che ha promosso ai quarti La Fiorita, Murata e Juvenes-Dogana. Il verdetto più atteso, quello tra Cosmos e San Giovanni, è stato invece rimandato a causa della fitta nebbia scesa su Domagnano.

È stata infatti la nebbia la vera protagonista della serata. La partita tra Cosmos e San Giovanni è stata sospesa al 55′ minuto del secondo tempo, quando le condizioni di visibilità erano ormai proibitive. In quel momento, il San Giovanni stava conducendo per 2-0, un risultato che annullava il doppio vantaggio ottenuto dal Cosmos nella gara d’andata. L’arbitro, dopo una breve interruzione, ha decretato il rinvio definitivo. Come comunicato dalla FSGC, la partita riprenderà già domani sera, venerdì 24 ottobre, alle 21:15 a Montecchio, ripartendo esattamente dal minuto della sospensione e dal punteggio di 0-2.

Grandi emozioni anche ad Acquaviva, dove La Fiorita ha strappato la qualificazione nel big match contro la Folgore con una zampata in pieno recupero. Dopo una partita tesa e combattuta, con un gol annullato alla Folgore per un fuorigioco millimetrico di Pancotti, è stato l’esperto attaccante German Olcese a decidere la sfida. In dirittura d’arrivo, su un cross teso di Gasperoni, l’argentino ha trovato la deviazione vincente che ha fissato il punteggio sull’1-0, regalando ai suoi il passaggio del turno e infliggendo una cocente beffa agli avversari.

Qualificazione più agevole, invece, per la Juvenes-Dogana, che ha liquidato il Fiorentino con un netto 3-0. Dopo il 2-2 dell’andata, la squadra di Serravalle ha sbloccato il risultato su rigore con Benedetti nel primo tempo, per poi chiudere i conti con i gol di Nicola Sartini e, nella ripresa, di Lisi. Un risultato che non ha lasciato scampo ai rossoblù.

Soffre ma passa anche il Murata, che pareggia 1-1 contro il Faetano e si qualifica grazie al 2-0 ottenuto all’andata. Il Faetano ha sfiorato l’impresa, colpendo anche una traversa su punizione, ma è stato il Murata a portarsi in vantaggio con Della Mura. Il momentaneo pareggio di Alabay ha riacceso le speranze ospiti, ma il gol allo scadere di Gashi per i bianconeri ha chiuso definitivamente i giochi, fissando il risultato sull’1-1 e blindando il passaggio del turno.