Cronaca. Massa Lombarda e Bagnacavallo, maxi controlli della Polizia: oltre 120 persone identificate e un denunciato

Controlli a tappeto nelle zone di Massa Lombarda e Bagnacavallo sabato scorso. La Polizia di Stato di Ravenna, in collaborazione con Guardia di Finanza, Polizia Locale e Provinciale, ha messo in campo un servizio “ad alto impatto” per l’intensificazione del controllo del territorio. Il bilancio dell’operazione è di circa 120 persone identificate, un uomo denunciato per soggiorno illegale e due patenti ritirate.

L’operazione, come reso noto dalla Questura di Ravenna in un comunicato diffuso ieri, ha visto un dispiegamento coordinato di uomini e mezzi, incluse le unità cinofile della Guardia di Finanza. Nel mirino delle forze dell’ordine sono finite diverse attività commerciali, alcune delle quali già oggetto di precedenti segnalazioni da parte dei cittadini. Solo in questo contesto, sono state controllate una quarantina di persone.

Complessivamente, sono state circa 120 le persone sottoposte a controllo durante il servizio serale. Di queste, 27 sono risultate avere precedenti di polizia. Nel corso delle verifiche, un uomo è stato denunciato a piede libero per violazione delle norme sull’immigrazione, in quanto sorpreso a soggiornare illegalmente sul territorio nazionale.

L’attività di prevenzione si è estesa anche alla sicurezza stradale, con l’istituzione di diversi posti di controllo lungo le principali arterie delle due località. Sono stati fermati e ispezionati una ventina di veicoli e, al termine degli accertamenti, sono state ritirate due patenti di guida per violazioni al Codice della Strada. L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e contrastare fenomeni di illegalità.