Caso Banca San Marino/Bulgari. Una mail dalla Bulgaria ci informa degli affari della Starcom Holding/Eurohold Bulgaria in Romania

Dear director,
My name is (…) , writing from Bulgaria. I have been following your recent reporting in San Marino concerning the arrests linked to the attempted acquisition of Banca di San Marino and the role of Starcom Holding.
I would respectfully urge you to also examine a closely related — and largely unreported in San Marino — dimension of this case. Starcom Holding is the majority shareholder of Eurohold Bulgaria AD, which in turn controls Euroins Insurance Group (EIG). In 2023, EIG’s Romanian subsidiary Euroins Romania was placed into bankruptcy after its licence was withdrawn by the Romanian financial regulator (ASF) under highly controversial circumstances.
The case has since escalated into a major European scandal:
  • EIOPA (the EU insurance authority) and theEuropean Commission have both been drawn into controversy over their handling of the matter;
  • Eurohold / EIG have filed a €500 million arbitration claim against the Republic of Romania at ICSID in Washington;
  • Numerous documents and official exchanges point to potential irregularities in regulatory coordination and possible political interference.
Given that Starcom Holding stands behind both Eurohold and the San Marino acquisition attempt, the unresolved Euroins case may provide crucial context for understanding the broader pattern of governance and reputational issues surrounding the group.
I share this information in good faith, as it may assist your investigative work and contribute to a fuller public understanding of the links between Starcom, Eurohold, and the ongoing European legal proceedings. Personally, I believe that the Central Bank of San Marino deserves congratulations for its prudence.
All public-source documents, references, and timelines concerning the Euroins Romania affair are widely available through open searches.

Good luck!

With kind regards,
(…)
TRADUZIONE:

Egregio Direttore,

mi chiamo (…) e le scrivo dalla Bulgaria. Ho seguito i suoi recenti articoli su San Marino riguardanti gli arresti legati al tentativo di acquisizione della Banca di San Marino e il ruolo di Starcom Holding.

Vorrei invitarla con rispetto a esaminare anche una dimensione strettamente collegata, e in gran parte non riportata a San Marino, di questo caso. Starcom Holding è l’azionista di maggioranza di Eurohold Bulgaria AD, che a sua volta controlla Euroins Insurance Group (EIG). Nel 2023, la controllata rumena di EIG, Euroins Romania, è stata posta in fallimento dopo che l’autorità di vigilanza finanziaria rumena (ASF) le aveva revocato la licenza in circostanze molto controverse.

Da allora la vicenda si è trasformata in un grande scandalo europeo:

  • EIOPA (l’autorità europea delle assicurazioni) e la Commissione Europea sono entrambe finite al centro delle polemiche per la gestione del caso;

  • Eurohold / EIG hanno presentato un ricorso arbitrale da 500 milioni di euro contro la Repubblica di Romania presso l’ICSID di Washington;

  • Numerosi documenti e scambi ufficiali indicano possibili irregolarità nella cooperazione regolamentare e potenziali interferenze politiche.

Poiché Starcom Holding è dietro sia a Eurohold sia al tentativo di acquisizione di San Marino, il caso Euroins, ancora irrisolto, può offrire un contesto cruciale per comprendere meglio il più ampio modello di problemi di governance e reputazione che circondano il gruppo.

Condivido queste informazioni in buona fede, perché possano essere utili al suo lavoro d’inchiesta e contribuire a una più completa comprensione pubblica dei collegamenti fra Starcom, Eurohold e i procedimenti legali europei in corso. Personalmente ritengo che la Banca Centrale di San Marino meriti congratulazioni per la sua prudenza.

Tutti i documenti, i riferimenti e le cronologie pubbliche relativi alla vicenda Euroins Romania sono facilmente reperibili tramite ricerche aperte.

Le auguro buon lavoro.

Con cordiali saluti,
Nome e Cognome (…)

San Marino Group: precisazioni sulla chiusura da parte della Banca Centrale di San Marino (BCSM) della procedura di autorizzazione per l’acquisizione della Banca di San Marino (BSM) e alle voci diffuse dai media