Prende il via oggi la fase competitiva delle Olimpiadi della Robotica a Panama, dove la Nazionale sammarinese è pronta a scendere in campo con il suo nuovo automa, battezzato ‘Stefcherri’. I giovani talenti del Titano, dopo la cerimonia inaugurale di ieri sera, si confronteranno fino a sabato primo novembre con quasi duecento delegazioni da tutto il mondo in una delle più importanti sfide internazionali dedicate alle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
L’avventura, come reso noto in un comunicato diffuso dalla squadra, è iniziata con un lungo viaggio di oltre trenta ore partito dal Multieventi di San Marino. Una volta a Panama, l’attesa per l’inizio delle gare è stata dedicata all’allestimento dello stand nazionale, una vetrina per promuovere il Titano grazie al supporto di TIM San Marino, Ufficio del Turismo, Poste ed Innovazioni, e soprattutto allo scambio di idee con gli altri giovani partecipanti provenienti dai cinque continenti, ritrovando amici conosciuti nella scorsa edizione di Atene.
Protagonista assoluto della sfida è ‘Stefcherri’, il robot che la squadra ha pomposamente ribattezzato in onore del campione Nba Steph Curry, con l’ambizione di replicarne le gesta da ‘implacabile cecchino’. Il compito dell’automa, infatti, è quello di scagliare con la massima precisione il maggior numero di palloni in uno dei quattro canestri presenti sul campo di gioco. La sfida tecnica è complessa: se raccogliere le palle è relativamente semplice, programmare la gittata mentre il robot è in movimento è un’operazione molto più difficile. Il tutto da completare in due minuti e mezzo, prima di affrontare la ‘ciliegina sulla torta’: appendersi a una fune tesa sopra l’arena senza rovesciarsi.
Ieri sera, intanto, la cerimonia inaugurale ha regalato un’atmosfera di festa e condivisione, con la sfilata delle 190 delegazioni. Tanti applausi per i padroni di casa di Panama e per le nutrite rappresentative sudamericane, come Colombia e Perù. Momenti di grande emozione e solidarietà sono stati riservati al team ‘Hope’, composto da ragazzi rifugiati, e soprattutto alla delegazione palestinese, che nonostante la devastante situazione nel proprio Paese è riuscita a essere presente, ricevendo un caloroso omaggio dal pubblico.
L’attesa è ora tutta per l’inizio delle gare, previsto per oggi alle 11 ora locale (le 17 a San Marino), con incontri a squadre tre contro tre definite tramite sorteggio. L’impresa dei giovani titani e del loro ‘Stefcherri’ potrà essere seguita in diretta sul sito ufficiale di First Global e attraverso i canali social (Instagram e TikTok) della Robotica San Marino, per tifare a distanza i portacolori della Repubblica.














