San Marino, weekend da tutto esaurito: Halloween tra cacce al tesoro e zombie, al via il Mondiale di Danza Sportiva

La Repubblica del Titano si appresta a vivere un fine settimana di intensi appuntamenti, che spaziano dalla festa di Halloween, declinata tra il ludico e l’adrenalinico, fino agli eventi sportivi di caratura internazionale e alle tradizionali sagre enogastronomiche. L’offerta, presentata in un dettagliato comunicato diffuso dall’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino, copre l’intero weekend, con un programma che promette di attrarre migliaia di visitatori tra Centro Storico, Borgo Maggiore e Serravalle.

Halloween per tutti: Caccia al tesoro e incubo zombie

L’inizio dei festeggiamenti è per domani, venerdì 31 ottobre, con due eventi a tema Halloween diametralmente opposti per pubblico e adrenalina.

Dalle 16:30 alle 19:30, il Centro Storico sarà invaso da piccoli mostri e streghe per la “Caccia al Tesoro/Halloween per bambini”. L’evento gratuito, organizzato da Bad Company, prevede un percorso ludico con mappe segrete ed enigmi da risolvere con partenza dal Giardino dei Liburni. Per tutti i giovani esploratori, alla fine del tracciato, è assicurato un premio a sorpresa.

In netto contrasto, per il pubblico adulto e per chi cerca emozioni forti, sempre venerdì 31 ottobre l’evento “Escape Room/Escape the outbreak” si svolgerà nelle profondità di una galleria a Borgo Maggiore. La location, trasformata in una base militare contaminata, vedrà i partecipanti affrontare enigmi, rebus e “militari zombie” con soli 15 minuti per completare la missione e trovare la via d’uscita. Consigliato a un pubblico adulto, l’evento è a offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto all’Associazione Sammarinese per i Bambini e le Famiglie in Oncoematologia Pediatrica. La prenotazione è obbligatoria.

Sport: Campionato Mondiale e 5° Halloween Ronde

Il weekend sammarinese è all’insegna dello sport internazionale. Da domani, venerdì 31 ottobre, fino a domenica 2 novembre, il Multieventi Sport Domus di Serravalle ospiterà il Campionato Mondiale CSIT di Danza Sportiva 2025. Dopo il successo della prima edizione, oltre 750 ballerini di livello internazionale si sfideranno nelle categorie Danze Standard (Valzer lento, Tango, etc.) e Latinoamericane (Samba, Cha Cha Cha, etc.). L’evento, promosso da San Marino Welcome in collaborazione con CSIT, è patrocinato dalle Segreterie di Stato per il Turismo e per l’Industria e lo Sport.

Sempre al Multieventi e nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre, gli appassionati di motori si raduneranno per la 5° Halloween Ronde, gara su asfalto aperta a vetture WRC, N5, Moderne e Storiche, con partenza prevista dalle 19:00.

Musica e sapori: San Marino Beer Fest

Il divertimento non si ferma e si sposta a Dogana. Al San Marino Beer Fest Village, presso il Parco Ausa, venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre torna il binomio vincente di ottima birra e buon cibo. La cucina sarà aperta ogni sera dalle 20:00, seguita dai concerti live delle Tribute Band. Domani sera salirà sul palco la Diapasonband per un Tributo a Vasco Rossi, mentre sabato sarà la volta della Liveplay Coldplay Experience.

Due grandi mostre da non perdere

Infine, per gli amanti della cultura, restano aperte due importanti esposizioni. Alla Pinacoteca San Francesco è visitabile fino al 6 gennaio 2026 la “Mostra Toby Rampton”, dedicata al pittore britannico che, con il suo stile en plein air, ha immortalato i paesaggi e l’architettura medievale sammarinese.

Il doppio allestimento di “Arte e Design. Design è Arte”, ideata da Philippe Daverio, continua invece a Palazzo SUMS e alla Galleria Nazionale fino all’11 gennaio 2026, offrendo una riflessione sul rapporto tra arte e progettazione.