San Marino. IGR 2026. Oggi la riforma decisiva al vaglio del Consiglio con gli emendamenti da approvare frutto degli accordi con il sindacato … di Marco Severini, direttore GiornaleSM

Stamattina il Consiglio Grande e Generale affronterà uno dei momenti più delicati della legislatura: la discussione e il voto sulla riforma dell’IGR, il pilastro del sistema fiscale sammarinese che, dopo mesi di trattative con le parti sociali, è approdato in aula nella sua versione definitiva.

Il testo che sarà discusso recepisce l’accordo raggiunto tra governo e parti sindacali, frutto di settimane di confronto serrato a Palazzo Begni. Sono state limate le tabelle delle detrazioni, calibrate le soglie di reddito e introdotti correttivi per rendere più progressivo l’impianto. Un compromesso, certo, ma necessario per tenere insieme le esigenze di bilancio e le rivendicazioni sociali in un momento di forte pressione economica e sociale.

Gli emendamenti tecnici che recepiscono le ultime modifiche, indispensabili per tradurre in legge gli aggiustamenti concordati in Commissione Finanze,  richiedono 39 voti per essere presentati, soglia raggiungibile ma con impegno; impensabile l’aiuto dell’opposizione, a meno di clamorosi ed improbabili dietrofront. 

l’IGR non è un dettaglio tecnico, ma la spina dorsale delle entrate dello Stato e il punto di equilibrio tra equità sociale e sostenibilità dei conti pubblici. La riforma, nelle intenzioni del governo, doveva semplificare il sistema, incentivare la spesa tracciata tramite la Smac card e ridistribuire il carico fiscale in modo più equo.

Marco Severini – direttore GiornaleSM