Castiglione di Cervia, arriva ‘Leonarda’: il borgo diventa set per una vampira vegetariana

Dopo essere stato trasformato in un set cinematografico lo scorso febbraio, il borgo di Castiglione di Cervia si prepara ad accogliere la prima proiezione di ‘Leonarda’, il cortometraggio della regista francese Marion Revol. L’appuntamento, a ingresso gratuito, è fissato per venerdì 7 novembre alle 20.30 presso l’ex scuola materna Missiroli, oggi nuovo centro civico. Un evento che celebra il legame speciale tra il cinema e una comunità che ha partecipato attivamente alla realizzazione del film.

L’iniziativa, promossa dallo Spazio Culturale Scambiamenti in collaborazione con il Consiglio di Zona 4, nasce nell’ambito del festival Cinemasuono. La rassegna, come si legge in un comunicato, assegna ogni anno ai registi vincitori il compito di creare un’opera visiva strettamente legata al territorio cervese, coinvolgendo direttamente la cittadinanza. ‘Leonarda’, una commedia che racconta la storia di una vampira vegetariana risvegliatasi nel mondo di oggi, è il frutto di questo percorso.

Il contributo degli abitanti di Castiglione è stato fondamentale. Durante le riprese, la comunità ha offerto alla troupe ogni genere di supporto: dalla ricerca delle location più adatte al reperimento di materiali di scena, fino ai pasti e alla calorosa ospitalità romagnola. Sullo schermo saranno riconoscibili luoghi iconici del paese come l’Oratorio di San Lorenzo e Palazzo Guazzi, ma anche altri angoli del territorio valorizzati dalla produzione.

Le riprese hanno toccato anche altri luoghi simbolo di Cervia, dal circolo dei pescatori La Pantofla al faro, dal Borgo Marina fino al Bosco del Duca d’Altemps, trasformato per l’occasione in una foresta misteriosa. La proiezione di venerdì prossimo sarà quindi un’occasione per i cittadini di rivedere i propri luoghi del cuore sul grande schermo e di celebrare un progetto che hanno contribuito a far nascere.