San Marino, stretta sulla sicurezza stradale in inverno: stop a moto e scooter con la neve. Dal 15 novembre obbligo gomme termiche o catene a bordo

San Marino si prepara alla stagione fredda con una nuova ordinanza che aggiorna le norme per la circolazione stradale. A partire dal prossimo 15 novembre, scatterà il divieto assoluto di circolazione per motocicli e scooter in caso di neve o ghiaccio. Viene confermato per tutti gli altri veicoli l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere a bordo le catene.

Il provvedimento, approvato dal Congresso di Stato lo scorso 28 ottobre su proposta del Comando della Polizia Civile, sarà in vigore fino al 31 marzo 2026. Durante questo periodo, tutti gli autoveicoli dovranno essere equipaggiati con gomme termiche oppure disporre a bordo di mezzi antisdrucciolevoli idonei, come le catene da neve.

La novità più rilevante introdotta quest’anno riguarda specificamente i mezzi a due ruote. L’ordinanza vieta categoricamente la loro circolazione in presenza di neve o ghiaccio sul manto stradale e durante le nevicate. Secondo quanto spiegato dal Congresso di Stato, la misura è stata ritenuta necessaria per tutelare l’incolumità degli utenti e minimizzare i rischi legati alla scarsa aderenza e visibilità.

Il rispetto delle nuove disposizioni sarà controllato dalla Polizia Civile, che potrà sanzionare i trasgressori. Le autorità sammarinesi raccomandano a tutti i conducenti di adeguare i propri veicoli per tempo, verificando lo stato degli pneumatici e procurandosi le dotazioni necessarie per non incorrere in sanzioni ed evitare disagi con l’arrivo dell’inverno.