Octay Stroici, 66 anni, era l’ultimo dei 4 operai coinvolti. Si indaga per omicidio e disastro colposo dopo i due crolli, alle 11:30 e poi alle 12:50 di ieri. L’edificio medievale su Via dei Fori Imperiali era in ristrutturazione con i fondi del PNRR.
Gualtieri: “Domani lutto cittadino per operaio morto in crollo”
“Abbiamo disposto una giornata di lutto cittadino per domani, doverosa”. Così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, parlando con i cronisti nell’area del crollo della Torre dei Conti, ai Fori imperiali. “Oggi ho partecipato al comitato per l’ordine e la sicurezza dove ci siamo confrontati sull’avvio di un lavoro tecnico immediato per capire quali interventi fare per la messa in sicurezza della torre, oltre ovviamente al lavoro fondamentale in capo alla magistratura di verifica delle cause e, se ci sono, di eventuali responsabilità”, conclude.
Ascoltati operai sopravvissuti. Pm affida incarico per autopsia 66enne morto
Sono stati ascoltati dalla polizia giudiziaria della sezione specializzata in materia di infortuni gli operai sopravvissuti al crollo parziale della Torre dei Conti nella zona dei Fori Imperiali. L’audizione non esclude che gli impiegati nel cantiere possano essere nuovamente ascoltati dai pm della Procura di Roma nell’ambito del procedimento in cui si ipotizza anche il disastro colposo. Gli inquirenti, intanto, affideranno incarico per svolgere l’autopsia sul corpo dell’operaio di 66anni morto dopo essere rimasto per 11 ore sotto le macerie.
Rai News











