Poggio Torriana, pulizia di Marecchia e Uso: la minoranza porta il rischio idraulico in consiglio

La pulizia degli argini e la manutenzione degli alvei dei fiumi Marecchia e Uso arrivano in Consiglio comunale. La consigliera di minoranza Francesca Macchitella (Territorio e Identità) ha annunciato oggi, con una nota, che la sua interpellanza sul rischio idraulico verrà finalmente discussa nella seduta di mercoledì prossimo, 12 novembre. Un atto depositato due mesi fa per chiedere conto all’amministrazione Raggini degli interventi di prevenzione messi in campo.

“Attendiamo una risposta orale”, commenta Francesca Macchitella, che critica la lunga attesa e la mancanza di confronto su un tema così delicato. “Le interpellanze sono uno dei pochi strumenti a disposizione dei consiglieri per vigilare sull’operato della maggioranza a tutela dei cittadini”. La consigliera lamenta una gestione poco trasparente delle questioni ambientali, le cui ripercussioni si vedranno nel lungo periodo. “Continuo a sperare che il dibattito sia pubblico, invece le decisioni che influenzeranno la vita quotidiana della comunità vengono prese in segreto nelle stanze del Municipio, senza alcun confronto”, conclude.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Nel testo dell’interpellanza, depositata già il 3 settembre, la consigliera di ‘Territorio e Identità’ ricorda come il territorio comunale, prevalentemente collinare, sia interessato dai bacini dei due fiumi. “Gli alvei sono pieni di legname che, unitamente al materiale litoide, potrebbero essere concausa di pericolose conseguenze per la sicurezza idraulica in caso di alluvioni”, si legge nell’atto, che richiama la Regione Emilia-Romagna alle sue responsabilità di manutenzione e cita la legge regionale del 2019 che stanzia risorse proprio per la pulizia dei corsi d’acqua.

Considerate le recenti alluvioni che hanno alzato il livello di allerta, l’obiettivo dichiarato è la prevenzione, per evitare esondazioni e i conseguenti danni a persone, agricoltori e imprese. Il gruppo consiliare chiede quindi al sindaco e alla Giunta “di conoscere in dettaglio quanti e quali siano le azioni messe in atto sia dal Comune di Poggio Torriana che dalla Regione Emilia-Romagna per i nostri due fiumi, con i piani di manutenzione programmata e straordinaria”. L’atto sottolinea infine come la cura dei fiumi sia fondamentale non solo per la sicurezza, ma anche per la valorizzazione del territorio e la fruibilità dei percorsi ciclopedonali, adatti a scoprire “il prezioso territorio della Valmarecchia”.