Oggi in edicola, 5 novembre 2025
Verso il 25 novembre
In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ieri in comune a Rimini sono stati presentati i dati dei centri antiviolenza e il programma delle manifestazioni. Nei primi dieci mesi del 2025 lo sportello psicologico della Casa delle donne ha incontrato 237 persone, mentre 47 hanno rivevuto consulenza legale e finanziaria. Sono state 303 le donne cha hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Rompi il silenzio, 27 le donne con minori ospitate nei rifugi. Le vittime sono sempre più giovani. “Stiamo assistendo a un aumento delle richieste di aiuto e sostegno da parte di donne nella fascia di età compresa tra 18 e 35 anni”, conferma Roberta Calderisi di Rompi il silenzio (ilCarlino, Corriere).
Aeroporto Fellini: 400mila passeggeri
Da inizio gennaio a fine ottobre sono transitati dall’aeroporto di Rimini 409.754 passeggeri. Dopo dieci anni si torna a superare la soglia dei 400mila. Bisogna tornare indietro fino al 2014 e alla gestione del curatore fallimentare Renato Santini per trovare un dato simile, con 473.103 passeggeri in un anno. “E’ importante il percorso che abbiamo avviato con Regione, Apt e i comuni costieri con Rimini capofila, per aumentare i voli e portare nuove compagnie”, sottolinea l’ammonostratore delegato di Airiminum Leonardo Corbucci (ilCarlino, Corriere).
Tedofori riminesi alle olimpiadi
Tra i 10.001 tedofori per Milano-Cortina, ci saranno anche decine di riminesi. Tra essi, la bancaria e ballerina Alyssa Camelia e il 65enne Attilio Baggioni. “Pesavo oltre 95 kg quando mi hanno diagnosticato il diabete mellito di tipo 1 e problemi di cuore. Da allora ho seguito una rigida dieta, ho perso 17 kg e ora sto molto meglio. Fare il tedoforo sarebbe il più bel regalo per la mia rinascita”, ha detto Baggioni alle selezioni. Il viaggio della fiaccola prenderà il via il 6 dicembre da Roma e percorrerà 12mila km in 63 tappe, quella del 5 gennaio a Rimini (ilCarlino).
Gli stipendi dei parlamentari
Resi noti i redditi dei parlamentari italiani. Tra i riminesi, quello più alto è di Marco Croatti, senatore dei 5Stelle che nel 2024 ha dichiarato 126.237 euro, di cui una parte devoluta ai progetti del partito. Seguono la senatrice di Fratelli d’Italia Domenica Spinelli con 106.011 euro e la deputata di Fratelli d’Italia Beatriz Colombo con 98.471 euro. Non sono state ancora pubblicate le dichiarazioni dei deputati Andrea Gnassi, Pd, e Jacopo Morrone, Lega (ilCarlino).
Diffamazione ai no vax: assolto Nando Piccari
“Il fatto non costituisce reato”, è la formula con cui ieri i giudici hanno assolto l’ex vicesindaco di Rimini Nando Piccari, accusato di diffamazione dal consigliere comunale del Movimento 3V Matteo Angelini. Nel 2022 il consigliere comunale raccolse le firme per chiedere un consiglio comunale sulla sanità a cui avrebbero dovuto partecipare medici e infermieri sospesi perché non vaccinati contro il covid e i rappresentanti del Comilva, associazione per la libertà di scelta vaccinale. La seduta fu annullata per mancanza del numero legale. Piccarì ironizzò sulla cosa in un editoriale pubblicato dal sito Chiamamicittà (ilCarlino, Corriere).
Lo scherzo dell’ambulanza finisce in tribunale
Era la Notte rosa del 2023 e i due poco più che ventenni pensarono di fingere un malore per farsi accompagnare da un’ambulanza dalla discoteca fino al centro di Riccione. Filmarono tutto e postarono su Tiktok, non nascondendo anzi esaltando il tranello teso ai sanitari. Ieri in tribunale, l’udienza del processo che li vede imputati per interruzione di pubblico servizio e procurato allarme presso l’Autorità. Uno dei due ha patteggiato una pena a 4 mesi e 10 giorni (sospesa). L’altro risulta al momento irreperibile e quindi dovrà sottoporsi a dibattimento con rito ordinario (ilCarlino, Corriere).
Escort nasconde 5 milioni al fisco: prescrizione
Grazie all’attività di accompagnatrice di lusso per volti noti dello spettacolo, dello sport e imprenditori avrebbe incassato 5 milioni di euro tra il 2010 e il 2014. Soldi che la 44enne ungherese residente a Riccione non ha dichiarato al fisco. La donna era stata indagata dalla guardia di finanza e accusata da Agenzia delle entrate, ma nei giorni scorsi il processo si è chiuso perché il reato è andato in prescrizione (ilCarlino, Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Scherzo dell’ambulanza, uno è sparito | Eolico di confine: “Serve rispetto”
CorriereRomagna: Escort evade 5 milioni | La green economy al bivio
Oggi a Rimini
Alle 17 in cineteca inaugura la mostra ‘Pedale riminese. 80 anni sui pedali’
Alle 17 e alle 21 al cinema Tiberio il documentario di Simona Risi ‘La grande paura di Hitler. Processo all’arte degenerata’
Dalle 20,30 alle 22 al cinema Astoria pizzica salentina con Fermento Etnico
Alle 21 al teatro degli Atti concerto in memoria del pianista e compositore Alfredo Speranza
Alle 21 in cineteca il Premio Burdlaz (Amarcort)











