Si è svolta oggi la prima visita ufficiale a San Marino del Segretario Generale dell’Iniziativa Adriatico-Ionica, S.E. Giovanni Castellaneta, accompagnato da un’Alta delegazione del Segretariato.
Accolto a Palazzo Begni dal Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, congiuntamente ad una delegazione composta, tra gli altri, dal Senior Official dell’Iniziativa Adriatico-Ionica per San Marino, Silvia Marchetti, ha avuto luogo un ampio confronto relativo alla partecipazione di San Marino all’iniziativa paneuropea, alla luce dei principi di coesione e cooperazione regionale, nonché al ruolo degli Stati che esprimono specificità e particolarità nel contesto europeo, per contribuire ad una macro-regione sempre più connessa, coesa e resiliente.
Il Segretario Generale ha condiviso il percorso, autorevole e rispettato, compiuto dalla Repubblica, entrata nel 2019 nell’iniziativa Adriatico- Ionica e nel 2022 in EUSAIR, offrendo ampia disponibilità a collaborare anche in vista della assunzione della Presidenza sammarinese dell’Iniziativa, prevista nel 2028\2029.
Un plauso anche all’imminente traguardo dell’Accordo di Associazione di San Marino e al ruolo sempre più attivo e integrato della Repubblica in ambito europeo.
“La visita del Segretario Generale Castellaneta- ha dichiarato il Segretario di Stato Beccari – ha offerto ulteriore impulso ad un progetto che promuove politiche di coesione nella Regione e valorizza le peculiarità di Stati che si riconoscono nei principi della cooperazione internazionale, del dialogo e del mutuo sostegno nelle sfide che coinvolgono Paesi dell’area europea, membri e non della Unione medesima.”
San Marino, 5 novembre 2025/1725 d.f.R.
Comunicato stampa – SdS Affari Esteri














