Un viaggio nel talento musicale al femminile, per riscoprire le compositrici che hanno segnato la storia della musica classica in un mondo dominato dagli uomini. È questo lo spirito di “Regine di Cuori”, il concerto in programma domenica 9 novembre al Teatro Titano di San Marino. L’appuntamento, inserito nella 27^ Rassegna Musicale d’Autunno, vedrà tre interpreti d’eccezione – un soprano, una violinista e una pianista – narrare le opere e le vite di artiste straordinarie. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Musicale Camerata del Titano, come annunciato oggi in un comunicato stampa.
L’evento prosegue una tradizione consolidata della Rassegna Musicale d’Autunno, che da anni dedica uno spazio privilegiato alla riscoperta di figure spesso rimaste ai margini della storiografia ufficiale. Come spiegano gli organizzatori, il titolo del concerto vuole rappresentare l’ambiente di fine ‘800 e primo Novecento, un’epoca in cui le donne riuscirono a esprimere “idee, identità, pensiero, tecnica e qualcosa di più”, superando enormi difficoltà. “Le compositrici hanno dovuto affrontare e superare le difficoltà di un mondo pieno di impedimenti e pregiudizi”, si legge nella nota. “Potevano cantare o suonare ma non comporre o creare”.
Il programma musicale dimostra quanto, invece, il loro contributo sia stato ricco e fondamentale. Il percorso spazierà da nomi noti come Alma Mahler, Fanny Mendelssohn e Clara Schumann, a figure tutte da scoprire come l’ungherese Dora Peja?evi?, le francesi Louise Farrenc e Lili Boulanger, l’olandese Rosy Wertheim e l’americana Amy Beach, solo per citarne alcune.
A dare voce e suono a questo universo musicale saranno tre interpreti d’eccezione: il soprano Laura Lanfranchi, la violinista Cecilia Bacci e la pianista Sara Musso. Tre musiciste di grande talento ed esperienza, con carriere che spaziano dai più importanti teatri italiani, come il Teatro alla Scala e il Teatro Regio di Torino, a collaborazioni con orchestre e accademie internazionali.
Un concerto, dunque, che va oltre la semplice esecuzione per diventare un racconto di passione, determinazione e arte al femminile, una proposta originale per narrare vite ricche di ispirazione, drammi e successi. L’appuntamento è per domenica 9 novembre alle ore 16:30 al Teatro Titano. La Rassegna è organizzata dall’Associazione Musicale Camerata del Titano con il patrocinio della Segreteria di Stato per la Cultura.













