Poste San Marino celebra il Natale e il Bicentenario della scomparsa di Antonio Onofri, con l’emissione di due nuovi francobolli

San Marino, 06 novembre 2025 – Poste San Marino prosegue il programma filatelico 2025 con due importanti emissioni: una dedicata al Natale, con l’omaggio alla “Madonna della Misericordia” di Piero della Francesca, e una seconda, in commemorazione del Bicentenario della scomparsa di Antonio Onofri, figura storica di rilievo per la Repubblica di San Marino, entrambi disponibili a partire da martedì 18 novembre 2025.

Come da tradizione, Poste San Marino celebra il periodo natalizio con un’emissione ispirata all’arte sacra, rendendo omaggio ogni anno a opere di grande valore culturale. Il francobollo di quest’anno raffigura la celebre “Madonna della Misericordia” di Piero della Francesca, uno dei capolavori del Rinascimento italiano. L’opera, commissionata nel 1445 dalla Compagnia di Santa Maria della Misericordia di Borgo San Sepolcro e completata solo vent’anni dopo, raffigura la Vergine nell’atto di accogliere e proteggere sotto il proprio manto una moltitudine di fedeli, incarnando un messaggio universale di speranza, accoglienza e protezione. Il francobollo ha un valore facciale di 1,85 euro, è stampato in tiratura limitata di 18.000 esemplari e sarà disponibile in fogli da 12 unità.

La seconda emissione è dedicata a una figura storica di grande rilievo per la Repubblica di San Marino: Antonio Onofri, considerato dai sammarinesi “Padre della Patria” nel bicentenario della sua scomparsa. Uomo di straordinaria intelligenza politica e profondo senso dello Stato, Onofri ha lasciato un segno indelebile nella storia sammarinese.

Fu nominato Segretario Generale nel 1789, una delle massime cariche politiche dell’epoca. Durante le turbolenze della Rivoluzione francese, si distinse come abile diplomatico e strenuo difensore dell’indipendenza sammarinese. Emblematica la sua decisione di rifiutare l’offerta di Napoleone Bonaparte di estendere i confini della Repubblica fino al mare, una scelta che si rivelò tra le più lungimiranti nella storia del Paese. Il francobollo a lui dedicato, il cui bozzetto è stato realizzato dall’artista Cristian Ceccaroni, ha un valore di 1,30 euro, è stampato in 18.000 esemplari e distribuito in fogli da 20 valori.

Entrambe le emissioni saranno disponibili a partire da martedì 18 novembre 2025, presso lo Shop situato in Piazzetta Garibaldi n.5, San Marino Città e sul sito ufficiale di Poste San Marino www.poste.sm.

Specifiche tecniche dell’emissione filatelica: Natale

Valori: n.1 valore da euro 1,85 in fogli da 12 francobolli con bandella a sinistra del foglio

Tiratura: 18.000 francobolli

Stampa: offset a quattro colori, un Pantone e inchiostro invisibile giallo fluorescente a cura di Cartor Security Printing

Dentellatura: 14 x 14

Formato francobolli: 30 x 50 mm

Credits: Museo Civico Piero della Francesca, Sansepolcro (AR)

Specifiche tecniche dell’emissione filatelica: Bicentenario della scomparsa di Antonio Onofri

Valori: n.1 valore da euro 1,30 in fogli da 20 francobolli

Tiratura: 18.000 francobolli

Stampa: offset a quattro colori, un Pantone e inchiostro invisibile giallo fluorescente a cura di Cartor Security Printing

Dentellatura: 13 ¼ x 13

Formato francobolli: 30 x 40 mm

 

Comunicato stampa – Poste San Marino SpA