Oggi in edicola, 7 novembre 2025
Rimini calcio: venduto
L’annuncio della cessione del 100% delle quote è arrivato alle 21,36 con una nota della Building Company. La proprietà è ora del gruppo di Nicola Di Matteo, realtà originaria del casertano con attività anche in regione. Il reale passaggio richiede il pagamento del debito di circa 250mila euro all’ex presidente Alfredo Rota (ilCarlino, Corriere).
Eolico: “Le Regioni trovino un accordo”
In visita a Ecomondo, il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin ha risposto sull’impianto eolico ‘Badia del vento’. Il progetto lo colloca in Toscana, al confine con l’Emilia Romagna. La Toscana ha deliberato per procedere, ma l’altra è molto contraria. “È una questione che riguarda i due territori, de Pascale e Giani devono mettersi d’accordo” (ilCarlino).
Mercato coperto, lavori al via
Inizieranno in novembre, per concludersi entro fine anno, i lavori da 200mila euro per la riqualificazione del mercato coperto di via Castelfidardo a Rimini. Si parte dalla copertura, per evitare infiltrazioni piovane, si procederà con sostituzione di vetri e porte, ripristino del soffitto, riqualificazione dei bagni del seminterrato, adeguamento strutturale di alcuni banchi dell’ortofrutta, ripulitura del portico dell’ex convento di San Francesco (ilCarlino, Corriere).
Alberta Ferretti laureata
Durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Universitas Mercatorum, la stilista e imprenditrice cattolichina Alberta Ferretti è stata insignita della laurea magistrale honoris causa in Comunicazione digitale e marketing. “Un riconoscimento che va oltre la mia persona. Celebra il valore del Made in Italy, la forza della creatività e la responsabilità che abbiamo come imprenditori”, ha detto Ferretti (ilCarlino).
Marco Bertozzi “linceo”
Dopo averlo premiato nel 2022, adesso l’Accademia dei lincei chiama il riminese Marco Bertozzi, docente di Cinema allo Iuav di Venezia, a collaborare alle ricerche del Centro linceo interdisciplinare Beniamino Segre. Bertozzi studierà il paesaggio del bel Paese attraverso la rappresentazione che ne risulta dal cinema italiano del Novecento. “Un grande onore. I Lincei rappresentano la più alta istituzione culturale italiana”, commenta (ilCarlino, Corriere).
Trans sfruttate, beccata la maitresse
Transessuale peruviana di 42 anni è stata sottoposta a obbligo di dimora a Rimini, permanenza notturna, dalle 20 alle 7, nell’abitazione del marito e obbligo di firma quotidiano alla polizia giudiziaria. Le accuse sono di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Dalle indagini preliminari risulta che tra il 2022 e il 2024 reclutò quattro transessuali connazionali al fine di prostituirsi in Italia e le aiutò logisticamente ed economicamente ad arrivare nel nostro Paese (ilCarlino, Corriere).
Morta la escort prescritta
Era arrivata alla ribalta delle cronache nei giorni scorsi, la escort accusata di aver evaso 5 milioni di euro tra il 2010 e il 2014. Oggi sulla stampa la notizia della sua morte. La 42enne ungherese, ma residente a Riccione, secondo le autorità di Busapest sarebbe deceduta il il 24 aprile del 2023. Non si sa se al momento si trovasse in Ungheria o altrove. Non si conoscono le cause della morte. Nei giorni scorsi, il fascicolo a suo carico era stato archiviato per prescrizione (ilCarlino, Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Trans sfruttate nella casa del sesso | Rimini, Di Matteo alla guida
CorriereRomagna: Il Rimini Fc a Di Matteo | Farmacisti, la protesta è servita
IlPonte: Primo mezzo secolo: voce agli ultimi, senza etichette
Oggi a Rimini
Dalle 17 in cattedrale triduo per san Giuda Taddeo con recita del rosario, santa messa, testimonianze
Alle 17,30 in cineteca Lorenza Bonifazi presenta il libro ‘Amori, polveri e motori. La famiglia Bonifazi da Mercatino Marecchia a Novafeltria’
Alle 18,30 all’area Settebello ‘Il lavoro delle donne. Disuguaglianze, diritti acquisiti e nuove sfide’ con Emma Petitti e Francesca Lilla Parco
Alle 20 al teatro Galli ‘Il barbiere di Siviglia’ con l’Orchestra Filarmonica Italiana e Form Orchestra Filarmonica Marchigiana, il Coro Colsper e il Coro del Teatro Ventidio Basso
Alle 20,30 al teatro Tarkovskij ‘E’ ancora possibile educare?’ con Massimo Recalcati
Dalle 20,30 alle 22,30 al cinema Astoria ‘Jam, incontri di improvvisazione’
Alle 21 alla Grotta Rossa in scena ‘Ritratti di neve’, musica e parole
Alle 17 all’hotel Kusaal di Cattolica ‘Ricordando Sergio Zavoli’ con Alessandra Zavoli, Giorgio Tonelli, Nando Piccari, Sergio Gambini, Gigi Riva, Giovanni Cioria
Alle 21 alla stazione di Bellaria Ilaria Rita Bianconi presenta il suo libro ‘La voce del bosco’
Alle 18 in biblioteca a Santarcangelo Simonetta Nicolini in ‘Dipingere la scrittura’











