Il grande cinema d’autore torna a Riccione. È partita ieri sera al Cinepalace la nuova Rassegna Cinematografica d’Autore, un lungo cartellone di proiezioni che ogni giovedì, fino al 30 maggio, porterà sul grande schermo pellicole di qualità, indipendenti e con un forte focus sull’impegno sociale. L’iniziativa, inaugurata con il film “L’Attachement / La Tenerezza”, gode del patrocinio e del sostegno del Comune di Riccione.
La rassegna, promossa da Approdi aps di Bellaria Igea Marina in collaborazione con Riccione Teatro e Millennium sas, ha preso il via ieri, giovedì 6 novembre, con la proiezione della pellicola con Valeria Bruni Tedeschi, già selezionata al Festival di Venezia. L’obiettivo è offrire al pubblico una selezione di film provenienti dai più importanti festival europei e internazionali, arricchendo spesso le serate con la presenza di registi e protagonisti del settore.
“Riccione vanta un legame profondo e consolidato con il cinema, che si rinnova ogni anno attraverso eventi di rilievo come Cinè e il Festival Internazionale delle Serie Televisive”, dichiara in una nota Sandra Villa, vicesindaca e assessora alla Cultura. “Questa rassegna d’autore arricchisce ulteriormente la nostra offerta culturale, offrendo ai cittadini e ai visitatori una programmazione di alta qualità e di grande valore sociale per molti mesi dell’anno”.
Il programma proseguirà già giovedì prossimo, 13 novembre, con un omaggio al cinema italiano: la proiezione del film “Anna”, dedicato alla leggendaria Anna Magnani. Per l’occasione, sarà presente in sala la regista e interprete Monica Guerritore. La settimana successiva, il 20 novembre, sarà la volta di “Le città di pianura”, un road movie italiano presentato al Festival di Cannes. La rassegna dedicherà poi ampio spazio a temi di rilevanza sociale: giovedì 27 novembre, in occasione della settimana contro la violenza sulle donne, verrà proiettato “Tre amiche”, mentre il 4 dicembre, a ridosso della Giornata della Disabilità, sarà la volta del docufilm “Quale allegria”, con l’intervento del regista Francesco Frisari. Il primo ciclo di appuntamenti si concluderà l’11 dicembre con la pellicola francese “Famiglia Leroy”.











