Cronaca. Meldola nuovi controlli straordinari dei carabinieri, sei persone denunciate

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Compagnia di Meldola hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo Radiomobile e delle Stazioni dipendenti, svolto prioritariamente in orario serale e notturno e finalizzato alla prevenzione dei reati in genere, al controllo della circolazione stradale e delle condotte di guida pericolose nonché al contrasto dello spaccio/consumo di stupefacenti.

I controlli, attuati nelle aree del territorio ritenute di maggiore interesse operativo e lungo le arterie stradali più frequentate (in particolare lungo la via Emilia tra i comuni di Forlimpopoli e Bertinoro), si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di sei persone:

-due automobilisti per “guida in stato di ebbrezza alcolica” poiché, sottoposti ad accertamenti, sono risultati con un tasso alcolemico superiore alla soglia consentita dalla legge, con valori etilici superiori a valori di 0,9 g/1 e 1 g/l. Le patenti di guida sono state ritirate per la successiva sospensione da parte della Prefettura ed i veicoli affidati a persone idonee alla guida; 

-un ulteriore automobilista per “violazione dei sigilli” poiché, sorpreso alla guida della propria autovettura che era stata sottoposta a sequestro amministrativo il 12 ottobre 2025 dalla Polstrada di Forlì ed a lui affidata. La patente di guida è stata ritirata per la successiva sospensione e il veicolo sottoposto a nuovo sequestro amministrativo – per l’eventuale confisca – con affidamento, questa volta, ad un soccorso stradale;  

-due giovani per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” e “porto di armi/strumenti atti all’offesa” poiché, sottoposti a controllo a bordo di autovettura in uso, sono stati trovati in possesso di una decina di grammi di cocaina e crack, una dose di cannabis oltre a denaro contante per oltre 300 euro (ritenuto provento di spaccio), un bilancino ed un coltello a scatto, che sono stati sottoposti a sequestro penale. Nella circostanza uno dei due, risultato privo di documenti di identificazione e di permesso di soggiorno, è stato anche denunciato per “soggiorno irregolare sul territorio nazionale” e avviato presso il competente ufficio stranieri per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale;

-un uomo per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” poiché, sottoposto a controllo della circolazione stradale, è stato trovato in possesso di circa 5 grammi di cocaina, 1 grammo circa di crack, oltre alla somma in contanti di oltre 200 euro (ritenuto provento di spaccio), un bilancino e materiale per il confezionamento dello stupefacente, che sono stati sottoposti a sequestro penale.

Forlì, 07.11.2025

 Comando Provinciale CC Forlì-Cesena