Nei giorni scorsi si è riunito il Gruppo Direttivo del Movimento ed il Portavoce, Rossano Toccaceli, ha portato all’attenzione dei presenti alcuni importanti punti, attualmente ancora oggetto di dialogo nella maggioranza e di confronto con le forze politiche di opposizione e con le parti sociali. Ha comunicato ai membri del Gruppo Direttivo, ringraziandoli per l’impegno profuso, che il tesseramento a Elego – “per una Nuova Repubblica” si è concluso positivamente, rafforzando di fatto il Movimento.
Il Portavoce ha, inoltre, introdotto i lavori ponendo l’accento su alcuni temi, di primaria importanza, indirizzando il confronto con i membri del Direttivo innanzitutto sulla situazione legata allo sviluppo del negoziato con l’UE e la oramai raggiunta intesa fra le parti, che prevede a breve la firma dell’Accordo di Associazione, appoggiato sin dall’inizio dai vertici di Elego.
Ha, altresì, aperto il dialogo sulla riforma I.G.R., manifestando la preoccupazione mostrata durante il confronto e le posizioni tenute all’interno della maggioranza, che hanno contribuito ad accendere focolai e posizioni diverse con le organizzazioni sociali, creando malcontento fra i lavoratori ed in particolare poca comprensibilità dell’intervento, portando di fatto a manifestare sul pianello migliaia di persone, e ciò ha assillato fortemente la dirigenza di ?lego. Nonostante questo, la maggioranza ha trovato, nel confronto con le forze sociali, un giusto equilibrio raggiungendo un’intesa che pareva lontana, riscuotendo il consenso dell’aula Consiliare.
Il Presidente Andreoli, nel suo intervento, ha posto l’attenzione sulla necessità che il Governo chiuda le questioni da mesi aperte, al fine di destinare le proprie risorse su progetti di sviluppo, utili alla crescita del Paese ed al bilancio dello Stato, che da molti anni è in sofferenza e chi oggi urla dai banchi dell’opposizione ne è stato uno dei principali fautori. Così come ritiene urgente e doveroso di risposte, il tema della denatalità all’interno della nostra Repubblica, non più rimandabile.
Al termine della riunione, il Gruppo Direttivo ha rimarcato l’esigenza di un progetto globale, che rafforzi l’economia e che produca lavoro ai tanti giovani sammarinesi, che da anni travalicano il confine per altre destinazioni alla ricerca della loro professionalità, di cui la Repubblica è continuamente alla ricerca e che deve ricorrere fuori territorio. Confida nell’impegno e nel lavoro della Dirigenza nelle sedi dovute.
San Marino, 9 novembre 2025











