Cervia, ‘StraOrdinarie’ contro la violenza: in biblioteca la poesia di Yuleisy Cruz Lezcano

La poesia come strumento per dare voce a chi non ce l’ha e squarciare il silenzio sulla violenza contro le donne. È questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna ‘StraOrdinarie’, che questo sabato, 15 novembre, alle ore 10:00, ospiterà alla Biblioteca comunale Maria Goia la poetessa e attivista Yuleisy Cruz Lezcano per la presentazione del suo libro ‘Di un’altra voce sarà la paura’.

L’incontro, promosso dalla Biblioteca comunale Maria Goia, dallo Sportello SeiDonna e dall’associazione Amici della Biblioteca, fa parte della quarta edizione della rassegna ‘StraOrdinarie. Libri, storie, diritti’, un ciclo di otto appuntamenti che si snoderà fino a marzo 2026. L’autrice dialogherà con la giornalista de Il Resto del Carlino, Elide Giordani, con letture a cura di Lorenzo Scarponi.

Al centro della mattinata ci sarà il volume ‘Di un’altra voce sarà la paura’ (Leonida, 2024), una raccolta di poesie con cui l’autrice affronta il mondo straziante della violenza di genere. Come si legge nella nota di presentazione, la silloge vuole essere “testimone di tante storie di donne senza voce”, un viaggio in un “labirinto oscuro” che esplora il trauma e lo spossessamento di sé vissuto dalle vittime. Un’opera descritta come piena di “pietas ma anche di rabbia”, che dà voce a grida troppo spesso soffocate.

A portare questa testimonianza è una figura poliedrica: Yuleisy Cruz Lezcano, nata a Cuba e residente a Marzabotto, è poetessa, scrittrice, professionista della sanità e attivista. Il suo impegno contro ogni forma di violenza si traduce non solo in opere letterarie – come questo libro, già candidato al Premio Strega e presentato al Salone del Libro di Torino – ma anche in progetti educativi itineranti nelle scuole e nelle associazioni, unendo letteratura ed educazione civica. L’appuntamento in biblioteca diventa così non solo un’occasione culturale, ma un momento di riflessione profonda su un tema di stringente attualità.