Cronaca. Vasto incendio a Gatteo, capannone distrutto e traffico in tilt sulla A14

Un vasto incendio ha completamente distrutto un capannone agricolo ieri pomeriggio nel comune di Gatteo, causando pesanti ripercussioni sulla viabilità dell’autostrada A14. Le fiamme, di probabile origine accidentale, hanno divorato la struttura e le attrezzature al suo interno, ma fortunatamente non si sono registrati feriti.

L’allarme è scattato ieri intorno alle 16:30, quando una densa colonna di fumo nero e alte fiamme si sono levate da un edificio situato a ridosso della carreggiata sud dell’autostrada, al chilometro 110, nel tratto compreso tra i caselli di Cesena e Valle del Rubicone. La scena ha attirato l’attenzione di numerosi automobilisti, generando immediata preoccupazione e rallentamenti.

L’intervento dei Vigili del Fuoco è stato tempestivo e massiccio. Le squadre, supportate anche da un’autobotte inviata dalla società Autostrade, hanno lavorato per diverse ore per contenere e domare il rogo, che minacciava di propagarsi. L’incendio ha completamente devastato l’interno del capannone, adibito a deposito di attrezzi, distruggendo alcuni trattori e diverse attrezzature da lavoro che si trovavano stoccate al suo interno.

Per garantire la sicurezza durante le complesse operazioni di spegnimento, la Polizia Stradale ha disposto la chiusura temporanea di una corsia di marcia dell’A14 in direzione sud. Tale misura si è resa necessaria per permettere ai mezzi di soccorso di operare senza rischi, ma ha inevitabilmente provocato lunghe code e disagi per il traffico autostradale, con una situazione tornata alla normalità solo dopo diverse ore.