Robot di supporto al personale, totem intelligenti per il check-in e assistenti virtuali attivi 24 ore su 24. Il futuro dell’ospitalità è già qui e Confartigianato Imprese Rimini invita albergatori, ristoratori e operatori del settore a scoprirlo. L’appuntamento è per dopodomani, giovedì 13 novembre, all’Hotel Imperiale di Rimini con “Human & Tech Evolution”, un evento gratuito per toccare con mano il potenziale dell’intelligenza artificiale.
L’iniziativa, patrocinata da Confartigianato Imprese Rimini e organizzata dalla società Dynamics, è stata presentata oggi come un’opportunità unica per approfondire le strategie migliori per navigare in uno scenario tecnologico in continua mutazione. L’obiettivo è trasformare le sfide della digitalizzazione in un vantaggio competitivo concreto.
“Stiamo impegnandoci a fondo per coinvolgere le imprese artigiane ed avvicinarle alla trasformazione digitale, all’intelligenza artificiale e all’innovazione tecnologica”, spiega Davide Cupioli, Presidente di Confartigianato Imprese Rimini. “In questa occasione ci rivolgiamo al settore horeca, a tutte le realtà imprenditoriali del mondo dell’ospitalità: hotel, ristoranti, bar, operatori balneari, pizzerie e piadinerie. L’obiettivo è mostrare come l’innovazione, quando è concreta, diventi un vero vantaggio competitivo”.
Durante l’evento, in programma dalle 15 alle 18, i partecipanti potranno scoprire applicazioni pratiche già disponibili sul mercato. Saranno presentati robot di supporto al personale di sala, totem intelligenti per gestire check-in, check-out e pagamenti, ma anche assistenti virtuali in grado di rispondere ai clienti su WhatsApp, web o telefono a qualsiasi ora, e robot per la pulizia e la logistica interna.
Un’immersione nel futuro dell’accoglienza pensata per fornire strumenti utili e stimolare l’innovazione in un settore chiave per l’economia del territorio. La partecipazione all’evento è gratuita e si concluderà con un aperitivo finale, ma è richiesta la registrazione obbligatoria.











