Un’onda di cultura contemporanea sta per invadere Rimini. Questo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 novembre, debutta “Mind Marea”, il nuovo festival diffuso che porterà talk, performance, musica e mostre nei luoghi simbolo della città. Nato da un gruppo di giovani realtà locali e promosso dal Comune, l’evento accoglierà ospiti come il giornalista Luca Misculin, la cantante Lauryyn e il producer Klaus per riflettere sul tema del flusso creativo che modella la società.
Il festival, come spiegato in una nota diffusa oggi, si propone come un’esperienza che intreccia linguaggi e discipline, dalla Domus del Chirurgo al Teatro degli Atti, fino alla spiaggia. “Mind Marea nasce come un laboratorio di idee, un esperimento collettivo ideato assieme alle associazioni giovanili della città per intercettare i linguaggi della contemporaneità”, commenta l’assessore alla Cultura, Michele Lari. “È un tassello del lavoro che, dalla candidatura a Capitale della Cultura, punta a rendere i giovani protagonisti della vita della città. Mind Marea è il segno di una cultura che si muove, si mescola, si rinnova”.
Ricco il programma dei due giorni. Si parte sabato al Teatro degli Atti con il talk di Luca Misculin (Il Post), che presenterà il suo libro “Mare Aperto”, un’indagine sul Mediterraneo come specchio del presente. La serata proseguirà con il live della cantautrice pugliese Lauryyn, finalista alle Targhe Tenco 2025, e si concluderà con il set visionario di Klaus, dj e producer noto per le sue performance in luoghi suggestivi. Domenica mattina, invece, i mosaici della Domus del Chirurgo faranno da cassa di risonanza per il live dell’artista egiziano Abdullah Miniawy.
Ma Mind Marea sarà anche esperienza e interazione. Dalla Domus partirà una “soundwalk” sensoriale che, in collaborazione con il collettivo di runner Ola Movement, guiderà i partecipanti fino al porto. Lì, sulla spiaggia libera, andrà in scena la performance “Habitat” dell’artista GolaHundun, e sarà inaugurata la mostra a cielo aperto “Confine Marea”, realizzata con Piacere Spiaggia Rimini e Innamorarsi in Riviera. Oltre 20 opere di fotografia, illustrazione e scrittura disegneranno una “duna d’arte” che resterà visitabile fino al 31 gennaio 2026, inserendosi nella programmazione del Capodanno più lungo del mondo.
A chiudere il festival, domenica pomeriggio ai Palazzi dell’Arte, sarà il talk di Silvia Boccardi, giornalista di Will Media e co-fondatrice del collettivo Flares, che affronterà il tema di come raccontare il presente in modo radicale. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.













