L’ultima perturbazione – che ha provocato forti temporali e disagi soprattutto al Sud – ha lasciato il nostro paese. Da oggi – martedì 11 – si registra infatti una prepotente risalita dell’alta pressione, che ci terrà compagnia per quasi tutta la settimana, assicurando tempo stabile e clima diurno mite per il periodo.
Qualche piccola precipitazione insisterà ancora nella giornata di oggi su Sicilia e Calabria.
Martedì 11 novembre
Nubi sparse con un cielo fino a parzialmente nuvoloso o localmente nuvoloso in Liguria, Toscana, Calabria meridionale, Sicilia e Sardegna; non escluse isolate e deboli piogge tra il nordest della Sicilia e la bassa Calabria tirrenica, al mattino anche sulla Sardegna sud-occidentale. Nel resto d’Italia prevarrà il sole e un cielo sereno o poco nuvoloso oppure leggermente velato da nubi alte e sottili.
Mercoledì 12 novembre
Il rischio di nebbie notturne dovrebbe concentrarsi più nel settore orientale della Val Padana e gli strati di nubi basse nel settore attorno al Ligure potrebbero divenire più consistenti con la possibilità di deboli piogge o pioviggini sulla Liguria. La ventilazione comincerà a disporsi dai quadranti meridionali con una prima tendenza a lievi rialzi termici.
Giovedì 13 e venerdì 14 novembre
Gli strati di nuvole basse potranno insistere tra Liguria e Toscana e divenire più probabili anche in Val Padana dove quindi limiteranno il rischio nebbia. Venti di Scirocco andranno gradualmente intensificandosi sui mari più occidentali e le temperature saranno per lo più in ulteriore aumento, specie nelle aree più soleggiate con valori anche oltre la norma.
Rai News











