San Marino. Tanti auguri a “Sfidare l’impossibile”: l’opera multimediale sul calcio sammarinese compie un anno

Appena creato, il contenuto multimediale “Sfidare l’impossibile. L’incredibile storia del calcio sammarinese” aveva già bisogno di essere aggiornato. La “colpa” di tutto ciò sono state le imprese della Nazionale di San Marino nell’ultima Nations League. Naturalmente, è stato un inconveniente dal sapore molto, molto dolce per tutti. Quell’opera, fruibile presso il Titanus Museum del Centro Storico di San Marino, oggi compie un anno. E per l’occasione è stata organizzata una festa di compleanno in piena regola, torta compresa. Tra gli ospiti d’onore non potevano mancare i vertici della Federcalcio, a ribadire l’assoluta importanza, per coloro che dirigono, amministrano e sviluppano il calcio sul territorio sammarinese, di un contenuto in grado di raccontare in maniera eccellente una vicenda lunga quasi un secolo, e oltre a questo, di attrarre ed emozionare tanti appassionati. Ma non solo: anche coloro che il calcio sogliono osservarlo da una posizione un po’ più defilata, ma sempre con curiosità e interesse. Questo perché l’opera “Sfidare l’impossibile” – vero e proprio percorso museale all’interno del Titanus Museum – non racconta solo una storia di calcio, ma una storia di passione e attitudine a gettare il cuore oltre l’ostacolo, valori – questi – validi praticamente in tutte le sfere dell’esistenza. L’auspicio è quello di continuare a ritoccarlo, questo contenuto multimediale, aggiungendo il racconto di altre imprese, di altre incredibili storie.

Così il Presidente del Titanus Museum, Dennis Guerra: “Il traguardo della ‘prima candelina’ è importante. È trascorso un anno dove, oltre ai sammarinesi, i visitatori provenienti da ogni parte del mondo, curiosi di conoscere la storia del nostro calcio, hanno scoperto  anche l’anima stessa di un Paese. In dodici mesi, il Museo – con il filmato  multimediale del calcio –  è diventato molto più di un luogo dove si conservano cimeli o si mostrano trofei. È diventato un ambasciatore dello  Stato di San Marino. Ogni visitatore che ha visto l’opera ha portato con sé  un pezzo della nostra storia, per poi diffonderla, facendosi testimone di una tradizione.

L’intervento del Presidente della Federcalcio, Marco Tura, parte dalle origini di questo prodotto, che, come si accennava poco sopra, coincidono con uno dei momenti più felici del nostro calcio: “L’opera è nata subito sotto una buona stella. Infatti, pochi giorni dopo l’apertura ufficiale del museo, è arrivata una grandissima soddisfazione per tutti noi con la vittoria in Nations League e la promozione in Lega C nella competizione stessa. Tutti quelli che hanno fruito di questo contenuto sono rimasti stupiti dalla bellezza del percorso storico, tantissimi si sono emozionati e alcuni sono usciti addirittura con le lacrime agli occhi: dal semplice appassionato di calcio, al tifoso della nostra Nazionale passando per rappresentative calcistiche e i funzionari delle istituzioni calcistiche internazionali. E questa è davvero la nostra vittoria. Lavoreremo per migliorarlo e migliorarci ma è indubbio che questo sia un punto di partenza assolutamente di rilievo.”

Si diceva che l’evento odierno ha rispettato tutti i crismi di una festa di compleanno: la torta la candelina, gli invitati… E non potevano certo mancare i regali. Il fatto inconsueto, però, è che sia proprio la parte festeggiata ad elargire doni agli altri. Nello specifico domani, mercoledì 12 novembre, l’ingresso al padiglione di “Sfidare l’impossibile” sarà completamente gratuito per tutti. Ed inoltre ogni intervenuto riceverà un simpatico gadget FSGC. In effetti, non solo l’opera, ma anche lo store merita di essere celebrato, in quanto le vendite dei gadget legati a “Sfidare l’impossibile” sono state, in questi dodici mesi, uno dei dati sensibilmente più positivi, oltre che più facilmente misurabili. E le soprese non finiscono qui: nei prossimi giorni sarà annunciata un’altra bella iniziativa legata al compleanno di “Sfidare l’impossibile”.

Di certo, il padiglione del Titanus Museum dedicato al calcio di San Marino ha vissuto un gran bel primo anno di vita. Lo immaginiamo con un trampolino di lancio per nuovi successi di pubblico. Che vadano di pari passo, naturalmente, con quelli sportivi.

FFSGC | Ufficio Stampa