San Marino. Plebiscito social per il Matteo Ciacci, il segretario al Territorio conquista i sammarinesi

Un’ondata di consensi travolge i social per il Segretario al Territorio Matteo Ciacci, protagonista di un’azione che, passo dopo passo, sta lasciando il segno concreto nella vita dei cittadini: fare e rendere pubblico quello che si è fatto.

L’ultimo esempio è la riqualificazione dell’ex distributore IP, trasformato in un’area ordinata e funzionale con otto nuovi posti auto: un piccolo intervento urbano, ma dal grande valore simbolico, perché percepito come la dimostrazione tangibile di un modo diverso di governare dopo anni di degrado con la chiusura del distributore IP. 

Sotto il video pubblicato da Giornale.SM, i commenti raccontano più di qualsiasi sondaggio. In poche ore si è formato un vero e proprio plebiscito digitale: decine e decine di cittadini hanno espresso gratitudine, approvazione e stima.
Tra i tantisisimi commenti : “Così si governa”, scrive Alba Montanari. “Fatti, non parole”, aggiunge Giancarlo Raschi. “Bravo Segretario, la passione e la costanza danno i loro frutti”, commenta Nives Tamagnini. C’è chi riconosce l’utilità immediata dell’opera: “finalmente si trova posto per andare in banca”  e chi apprezza la capacità di mantenere gli impegni: “Oggi l’onestà di portare avanti una promessa è per pochi”.

Il post su Facebook e rilanciato da GiornaleSM ha raccolto centinaia di reazioni e decine di condivisioni, segno di un consenso autentico e trasversale. Molti cittadini sottolineano la differenza tra l’operatività di Ciacci e l’immobilismo del passato: “Dopo tanti anni spesi solo a parole, finalmente qualcosa si muove” anche se a dire il vero i precedenti segretari di stato al territorio non erano stati con le mani in mano, tutt’altro.

Dalle opere di riqualificazione urbana agli interventi di manutenzione, fino alla cura degli spazi pubblici ed alla creazione di nuove infrastrutture, Matteo Ciacci sta consolidando l’immagine di un Segretario vicino alle persone ed ai loro bisogni, che ascolta, interviene velocemente e comunica con trasparenza. Il linguaggio dei social, spesso impietoso con la politica, in questo caso parla chiaro: i sammarinesi riconoscono nel Segretario al Territorio un amministratore concreto e attento alle necessità reali del Paese.

/ms