Rally, Scuderia San Marino. Messina, il rally tricolore chiama Bombara: “Corro sulle strade di casa per il titolo”

Il rombo dei motori per il titolo tricolore torna a scuotere la Sicilia. Il giovane pilota Cosimo Bombara, originario dell’isola ma trapiantato in Romagna, è pronto a giocarsi la stagione questo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 novembre, al 22° Rally Tirreno-Messina. A bordo della sua Renault Clio RS, correrà sulle strade di casa per conquistare lo scudetto della classe N3 nella Finale Nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025.

Foto Zini

La sfida, come si legge in un comunicato diffuso da SM RacingMedia, si preannuncia di altissimo livello. La manifestazione, che ha registrato il pieno di iscritti, vedrà i migliori finalisti delle dieci zone della Coppa Rally di Zona darsi battaglia per il titolo nazionale. Cuore pulsante dell’evento sarà la città di Messina, che ospiterà le cerimonie di partenza e arrivo nella centrale Piazza Duomo e il parco assistenza al Palasport ‘Giuseppe Rescifina’.

Lo spettacolo entrerà nel vivo sabato sera con le prove speciali in notturna ‘Le Masse’ e ‘Reginella’. Domenica la gara proseguirà con la ‘Peloritani’, ripetuta due volte, i tre passaggi sulla ‘Roccavaldina’ e ‘Rometta’ e il singolo transito sulla ‘Campo Italia’, per un totale di oltre 80 chilometri competitivi tra i monti Peloritani e la costa tirrenica, con il calore del pubblico siciliano a fare da cornice.

Al via, con i colori della Scuderia San Marino, ci sarà dunque Cosimo Bombara, affiancato dal navigatore Pietro Bergamelli sulla Renault Clio RS di classe N3, preparata dal team Proline Sport. Il pilota siciliano arriva all’appuntamento più importante dell’anno forte di una stagione eccellente nella Sesta Zona, coronata da due vittorie di classe al Rally Città di Modena e a Salsomaggiore, e da due secondi posti all’Appennino Reggiano e al RAAB.

Un ritorno a casa che per lui ha un sapore speciale, come traspare dalle sue stesse parole. “Sono felice di aver vinto la CRZ 6° Zona, sapendo che la Finale Nazionale si sarebbe disputata in Sicilia, la mia terra natale”, ha dichiarato Bombara. “Ce la metterò tutta per vincere la mia classe, la N3. La prova speciale Peloritani passa proprio sulle strade di casa mia”. Il pilota non dimentica i ringraziamenti: “Devo ringraziare prima di tutto mia moglie Sara e mia figlia Emma che mi seguono sempre, e mio papà Domenico, perché senza di lui non sarei riuscito a giocarmi la Finale. Poi la Scuderia San Marino, il Team Proline Sport e i meccanici Andrea Urbinati e suo figlio Alessandro”.

La gara siciliana rappresenta quindi non solo il culmine di una stagione di sacrifici e successi, ma anche un’occasione unica per Bombara di dimostrare il proprio valore sulle strade che lo hanno visto crescere. Un appuntamento con il destino sportivo, dove passione, tenacia e il supporto della famiglia si fondono con l’ambizione di cucirsi sul petto lo scudetto tricolore.