San Marino. SdS Affari Interni: tavolo coordinamento eventi 2026

In data odierna (13 novembre 2025) la Segreteria di Stato per gli Affari Interni si è resa promotrice di un incontro di coordinamento riguardante gli eventi sportivi e motoristici previsti per il 2026 a San Marino, con la finalità prevalente di pianificare e organizzare un calendario di chiusure stradali che sia sostenibile per il territorio e rispettoso delle esigenze della cittadinanza, delle sensibilità di tutti al fine di garantire un regolamentazione condivisa e il minimo impatto possibile.

Al tavolo, coordinato dal Segretario di Stato per gli Affari Interni Andrea Belluzzi e dal Segretario di Stato per lo Sport Rossano Fabbri, hanno partecipato rappresentanti della FAMS, federazione Auto Motoristica Sammarinese, Federazione Sammarinese Motociclistica, la Scuderia San Marino, Zeromille srl, San Marino Racing Organization, l’Automobile Club San Marino, la Polizia Civile e il Direttore di Dipartimento della Segreteria di Stato per il Territorio.

Da questo primo importante incontro è emersa la volontà forte e comune di trovare strumenti e modalità efficaci per assicurare il buon svolgimento di eventi storici e di grande richiamo per la Repubblica, conciliando la loro realizzazione con la sostenibilità sociale ed economica del territorio.

Nel corso di questa prima riunione tecnica sono state individuate alcune linee guida fondamentali, tra cui una programmazione e comunicazione anticipata, evitando se possibile eventi troppo ravvicinati nella stessa zona, la distribuzione degli eventi su tutto il territorio per rispettare le sensibilità della cittadinanza, il fondamentale coordinamento con il Comitato Olimpico per evitare sovrapposizioni, comunicazioni chiare e tempestive, con la calendarizzazione di date e percorsi già a partire da gennaio 2026.

Tutti i soggetti coinvolti hanno manifestato piena disponibilità a lavorare in modo congiunto e sinergico.

Il Segretario Belluzzi ha ricordato come il 2025 abbia rappresentato un anno particolarmente intenso per gli eventi automotoristici, con molte manifestazioni di valenza storico-sportiva, nate dalla tradizione del Rally San Marino. La volontà è quella di garantire il regolare svolgimento di queste manifestazioni, cercando di conciliare la passione sportiva e la ricaduta positiva di queste iniziative con la tutela della qualità della vita dei cittadini e delle attività produttive, evitando sovrapposizioni e chiusure di zone in tempi ravvicinati.

Si è inoltre evidenziata l’importanza di una pianificazione accurata e di una comunicazione tempestiva già a partire da gennaio 2026, per assicurare una gestione efficace e condivisa degli eventi futuri. 

Andrea Belluzzi- Segretario di Stato per gli Affari Interni

“Il 2025 è stato un anno particolare per gli eventi automotoristici, il fermento è tanto, sulla scia di una tradizione nata con il Rally San Marino, il territorio continua a ospitare questo genere di manifestazioni, molte prove hanno una valenza storico- sportiva forte, questo Tavolo nasce con la volontà chiara e forte di conciliare questo genere di iniziative e al contempo garantire il buon svolgimento di queste manifestazioni con la sostenibilità da parte della cittadinanza e delle attività produttive, al fine di evitare accavallamenti, chiusure nella stessa zona a breve raggio di tempo. Siamo al lavoro per una comunicazione mirata ed efficace e una distribuzione ottimizzata su tutto il territorio delle varie gare, calendarizzando gli eventi in modo equo e ragionato”.

Comunicato stampa – Segreteria di Stato per gli Affari Interni