Via libera del Comune di Riccione alla nuova Casa residenza per anziani ‘Primavera’. La Giunta ha approvato il permesso di costruire per la struttura da 60 posti letto, che sorgerà in viale Veneto e sarà realizzata dalla Cooperativa Sociale L’Aquilone. Un’opera di interesse pubblico che, come annunciato oggi, porterà in dote alla città anche mezzo milione di euro di opere pubbliche, tra cui una nuova rotatoria e parcheggi.
Il progetto consentirà di sostituire l’attuale Casa residenza di viale Torino, trasferendo il servizio in una struttura moderna e pienamente funzionale. Una decisione resa necessaria dal fatto che la vecchia sede, inserita in un contesto prettamente turistico, non permetteva più i lavori di ristrutturazione e ampliamento richiesti dalle normative e dalle esigenze degli ospiti.
L’operazione urbanistica non si limita alla sola costruzione della residenza. L’accordo, infatti, prevede che il soggetto attuatore, la Cooperativa L’Aquilone, si faccia carico di finanziare e realizzare importanti opere pubbliche per un valore di circa 500mila euro. Nello specifico, il progetto include la creazione di nuovi parcheggi, che saranno a servizio anche della futura Casa della Salute, e di aree verdi pubbliche. Verrà inoltre costruita una nuova rotatoria all’incrocio tra viale Veneto e via Murano, un intervento infrastrutturale già previsto dal Piano Strutturale Comunale per migliorare la viabilità dell’area.
“La realizzazione della nuova Casa residenza per anziani ‘Primavera’ rappresenta un rilevante intervento, non solo sotto il profilo dell’assistenza agli anziani”, dichiara l’assessore all’Edilizia e urbanistica, Christian Andruccioli. “Grazie alle opere pubbliche previste, come la nuova rotatoria e i parcheggi, miglioriamo accessibilità, sicurezza e servizi per residenti e utenti. Si tratta di un progetto che coniuga attenzione sociale e visione urbanistica”.
Soddisfazione anche da parte della cooperativa promotrice. “Questo progetto rappresenta per noi un passo importante, frutto di un lavoro lungo e condiviso con l’amministrazione comunale”, commenta il presidente de L’Aquilone, Denis Ermeti. “La nuova ‘Primavera’ sarà una struttura moderna, pensata per rispondere ai bisogni delle persone anziane e delle loro famiglie. Con questo intervento non solo miglioriamo la qualità dell’assistenza, ma contribuiamo anche allo sviluppo armonico del territorio”.
L’iter non è ancora del tutto concluso: il provvedimento dovrà ora essere ratificato dal Consiglio comunale entro 30 giorni. Una volta firmata la convenzione urbanistica e completati i pagamenti, potranno partire i lavori di costruzione, per un’operazione che coniuga risposta ai bisogni sociali e riqualificazione urbana.











