San Marino, un numero WhatsApp per i malati di fibromialgia: ascolto e aiuto 24 ore su 24

Un filo diretto, sempre attivo, per non lasciare solo chi combatte ogni giorno con il dolore cronico. L’Associazione “La Fibromialgia a San Marino” lancia un nuovo, importante servizio: da oggi è operativo un numero WhatsApp dedicato esclusivamente ai malati fibromialgici, attivo 24 ore su 24 per fornire ascolto, supporto e informazioni a chi convive con questa sindrome invalidante.

L’iniziativa, annunciata oggi in un comunicato dalla stessa associazione, nasce per offrire un canale di comunicazione semplice, diretto e riservato. Il servizio, accessibile tramite messaggio al numero 3751255795, è pensato per chiunque senta il bisogno di un confronto, di un consiglio o semplicemente di sentirsi parte di una rete solidale. I pazienti potranno scrivere in qualsiasi momento della giornata per ricevere sostegno, ottenere informazioni su normative e attività associative o semplicemente per rompere l’isolamento che spesso accompagna la malattia.

La fibromialgia è una sindrome cronica che impatta profondamente sulla vita quotidiana, causando dolore muscoloscheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e numerosi altri sintomi. “Questo nuovo canale nasce dal desiderio di essere ancora più vicini ai malati, offrendo loro la possibilità di contattarci in modo semplice, riservato e costante. Nessuno deve sentirsi solo davanti alla fibromialgia,” dichiara Martina Bianchi, presidente de ‘La Fibromialgia a San Marino’.

Con questo progetto, l’associazione sammarinese conferma il proprio impegno nel promuovere non solo la consapevolezza su una patologia ancora poco compresa, ma anche il sostegno concreto alle persone colpite. Un passo avanti nel percorso di ascolto e vicinanza umana, che mira a costruire una comunità sempre più forte e informata per affrontare insieme le sfide della malattia.