Il presidente americano Donald Trump ha aperto a un possibile dialogo con il Venezuela, dichiarando di essere disposto a parlare con tutti. L’apertura giunge all’indomani dell’annuncio del Comando Sud degli Stati Uniti (Southcom) relativo all’invio della portaerei Gerald R. Ford nel Mar dei Caraibi per condurre operazioni contro la criminalità transnazionale e il narcotraffico.
Sempre in tema di politica interna e giudiziaria, Trump è intervenuto sul caso Epstein, esortando i repubblicani a votare a favore della diffusione dei documenti relativi allo scandalo. Il Presidente ha affermato di non avere nulla da nascondere riguardo alla vicenda.
Intanto, prosegue l’impegno militare statunitense contro il narcotraffico. Il Southcom ha confermato un nuovo attacco nel Pacifico contro un’imbarcazione sospettata di trasportare droga. Durante l’operazione, secondo quanto riferito dal comando americano, i tre “narcoterroristi” a bordo sono stati uccisi.
Sul fronte delle relazioni commerciali internazionali, l’amministrazione Trump continua a ritenere eccessivi i dazi applicati dall’Unione Europea sulle esportazioni statunitensi, nonostante un’intesa di principio già raggiunta. Jamieson Greer, rappresentante al commercio e capo negoziatore di Washington, ha anticipato al Financial Times una nuova missione in Europa, prevista dal 19 al 22 novembre, con l’obiettivo di proseguire le trattative sui dossier ancora aperti tra le due sponde dell’Atlantico.













