Misano Adriatico, gli artigiani tornano a scuola: una “piazza dei mestieri” per orientare gli studenti al lavoro

Una vera e propria “piazza dei mestieri” allestita tra i banchi di scuola per raccontare ai giovani il mondo del lavoro, tra aspirazioni e dimostrazioni pratiche. È l’iniziativa che si è svolta questa mattina a Misano Adriatico, dove gli imprenditori del Gruppo per la Scuola di Confartigianato hanno incontrato gli studenti della scuola secondaria di primo grado Giovanni XXIII. Obiettivo: trasmettere la passione per il fare e aiutare i ragazzi a orientarsi nel loro futuro professionale.

L’iniziativa, promossa da Confartigianato Imprese Rimini, ha visto la partecipazione di dieci imprenditori associati e altri professionisti, che si sono messi a disposizione degli studenti per una mattinata di dialogo e attività concrete. L’incontro è partito proprio dai sogni e dalle aspirazioni dei ragazzi riguardo alla loro futura professione, per poi svilupparsi in gruppi di lavoro dedicati ai diversi ambiti professionali.

“Stiamo investendo tanta energia e importanti risorse in questi progetti condotti insieme al mondo della scuola”, commenta Davide Cupioli, presidente di Confartigianato Imprese Rimini, in una nota diffusa dall’associazione. “Perché nel percorso di orientamento al futuro che li attende vogliamo trasferire ai giovani il desiderio di intraprendere e l’importanza di lavorare ad un futuro allineato alle loro aspirazioni, compresi i sacrifici e le soddisfazioni che li attenderanno”.

Dal dialogo con i professionisti, i giovani studenti sono poi passati all’azione, cimentandosi in piccole attività pratiche che hanno permesso loro di toccare con mano la realtà dei mestieri artigiani. Un modo per comunicare non solo le competenze tecniche, ma anche lo “spirito artigiano” fatto di creatività, problem solving e passione.

A fine mattinata, a tutti i ragazzi è stato consegnato un attestato di partecipazione. Il tour degli artigiani nelle scuole del territorio non si ferma qui: il prossimo appuntamento è già in programma per lunedì prossimo, 24 novembre, presso l’istituto di Miramare.