Comune di Bellaria Igea Marina. Sostegno alle famiglie e ai Bambini: “Al centro della nostra azione amministrativa con un quadro di misure concrete

Quella messa in campo, è una serie di leve con le quali intendiamo rivolgere massima attenzione e risorse al mondo della famiglia. Con uno sguardo particolare all’istruzione e all’attività fisica. Non misure scollegate, ma un quadro organico volto a sostenere i nuclei con figli, soprattutto quelli numerosi, consapevoli di una criticità della nostra come di tante realtà del Paese: quella denatalità che non risparmia Bellaria Igea Marina, ma che può essere affrontata se ogni componente della comunità fa la sua parte. Come amministrazione pubblica abbiamo deciso con forza di non sottrarci alla sfida, ponendo temi come genitorialità, famiglie con figli e qualità della vita offerta ai ragazzi, al centro della nostra azione politica”: così oggi in un intervento congiunto, l’Assessore al Welfare Ivan Monticelli e l’Assessore al Benessere giovanile Francesco Grassi.

Nell’inquadramento dell’Amministrazione rientra anzitutto il già annunciato stanziamento di circa 10.000 euro che consentirà l’erogazione di contributi a sostegno dell’attività motorio sportiva dei ragazzi tra i 6 e i 14 anni. Iniziativa con cui è stato confermato il progetto sperimentale della scorsa primavera per dare continuità al percorso di valorizzazione e incentivo dell’attività motoria dei bambini e dei giovanissimi di Bellaria Igea Marina. L’avviso pubblico collegato è già online con scadenza fissata al 30 dicembre, sottolineando che le famiglie aventi diritto beneficeranno di 150 euro per ogni primo figlio, poi via via 75 euro per ogni figlio ulteriore a partire dal secondogenito impegnato in attività motorie così come indicate nell’avviso.

Altra iniziativa, quella deliberata negli ultimi giorni dalla Giunta, con la quale sono stati ulteriormente alleggeriti i costi per le famiglie con più figli in età scolare. Si è intervenuti, in particolare, sulle tariffe del servizio mensa delle primarie e sulla quota presenza delle scuole dell’infanzia. Prima dell’ultimo provvedimento e per chi avesse più figli iscritti, nessuno sconto era previsto per la quota presenza della scuole dell’infanzia, mentre per la refezione delle primarie uno sconto era applicato al figlio maggiore d’età. Ora, a prescindere dall’età, per primarie e istituti d’infanzia, sarà applicato uno sconto non trascurabile dell’8 per cento al figlio che paga una quota maggiore. Una misura che per l’Amministrazione Comunale si tradurrà in circa 9.000 euro per ogni anno educativo, al fine della copertura: andando a incrementare ulteriormente l’importante impegno economico, ben oltre il milione di euro, già messo in campo per i vari servizi legati al mondo dell’istruzione, tra i quali sostegno alla disabilità, pre e post scuola, trasporti e la stessa mensa.

Ultime ma non per importanza, si ricorda infine il quadro di iniziative approntato in collaborazione con il Centro per le Famiglie, a celebrazione dell’anniversario dell’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta il 20 novembre 1989; una settimana di incontri per educatori, genitori e insegnanti, cominciati sabato scorso, in programma presso la struttura di via Ferrarin. Idealmente collegata a queste attività, l’istituzione – prevista entro fine mese – del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Bellaria Igea Marina (CCRR): un passo tanto simbolico quanto concreto sul fronte della partecipazione attiva dei più giovani alle dinamiche pubbliche e alla vita della comunità.

Comune di Bellaria Igea Marina