Qualche piovasco e rovescio è già presente sull’Appennino come previsto ed è plausibile che continuino fino alle prime ore notturne.
Questa notte grazie all’entrata di aria più fredda da Nord, inizialmente +2/+3°C ad 850hpa, si innescheranno piogge e rovesci che scenderanno sulla parte centro orientale della nostra Regione da Nord. Possibile anche qualche fulminazione durante i fenomeni più intensi.
Entro la prima mattinata troveremo rovesci sulle pianure centro orientali, che tenderanno verso Sud col passare delle ore. Tra metà mattina e tarda mattina i fenomeni raggiungeranno la Romagna e l’Appennino Emiliano centrale.
In questa ultima fase le temperature in quota avranno raggiunto circa +0°C ad 850hpa e sarà possibile qualche fiocco oltre i 1300/1400metri
Fenomeni che addossandosi all’Appennino continueranno fino a metà pomeriggio circa, con appunto qualche fiocco oltre i 1200/1400metri.
Entro la serata il cielo diverrà sereno e le temperature subiranno un deciso calo ovunque, e nella notte/prima mattina di Mercoledì 19 avremo minime tra -1/+3°C un po’ su tutte le pianure.
Zaffagnini Matteo












