San Marino, un sabato di fuoco per il volley: la Gemini Med cerca la cinquina, parla la stella Oforah

Un sabato cruciale attende il volley di San Marino, con le due principali formazioni impegnate in sfide decisive per i rispettivi campionati. In Serie B maschile, la Gemini Med andrà a caccia della quinta vittoria consecutiva nella complicata trasferta di Grottazzolina, mentre in Serie D femminile la Titan Services ospiterà la Liverani Lugo per un match delicato in chiave salvezza. Lo annuncia in una nota la Federvolley San Marino.

Riflettori puntati sulla Gemini Med, che sabato prossimo alle 21 nel fermano affronterà una M&G Grottazzolina ferita. I marchigiani, partiti forte con due successi, sono reduci da tre sconfitte consecutive e cercheranno un riscatto immediato. Per i titani, invece, l’obiettivo è proseguire la marcia che li vede attualmente al terzo posto in classifica. A trascinare la squadra è Izuchukwu Oforah, opposto nigeriano e autentica rivelazione di questo inizio di stagione. “Sì, questa è la mia prima stagione in un campionato italiano”, conferma Oforah, che descrive la sua nuova avventura dopo le esperienze in Albania e a Dubai. “La serie B italiana è più competitiva rispetto ai campionati in cui sono stato in precedenza. Mi piacerebbe mettermi alla prova in un livello superiore qui in Italia”.

L’atleta offre anche uno spaccato sulla pallavolo nel suo Paese d’origine. “Il livello in Nigeria non è alto”, ammette. “Noi giocatori manchiamo di visibilità e di campionati. Molti nostri atleti potrebbero giocare ad alti livelli all’estero ma, a causa della mancanza di competizioni e pubblicità, non sono conosciuti nel mondo della pallavolo”.

Se la Gemini Med sogna in alta classifica, sul fronte femminile la Titan Services combatte per obiettivi diversi. Le due vittorie consecutive al tie-break hanno permesso alle sammarinesi di uscire temporaneamente dalla zona retrocessione, ma la sfida di sabato sera (ore 19.30 al Pala Casadei di Serravalle) contro la Liverani Lugo, fanalino di coda, è tutt’altro che scontata. A frenare gli entusiasmi è l’allenatore Stefano Sarti. “È troppo presto per considerarlo uno scontro salvezza, il campionato è equilibrato e la classifica si rivoluziona a ogni giornata”, spiega il tecnico.

Sarti mette in guardia dalle insidie del match: “Lugo oggi è in fondo alla classifica, ma non è detto che ci rimanga. Ha individualità forti, centrali che mettono a terra la palla e un suo gioco che dovremo contrastare. Non bisogna sottovalutare questa squadra”. La fiducia, però, non manca: “Ovviamente le due partite vinte ci danno morale e senz’altro stiamo migliorando. Speriamo di continuare così”.